La nazionale italiana di calcio femminile inizia la Nations League

Le azzurre pronte a sfidare il Galles nella seconda edizione della Nations League.

Un inizio promettente nella Nations League

La nazionale italiana di calcio femminile si prepara a dare il via alla sua avventura nella seconda edizione della Nations League. Le azzurre, inserite nella Lega A, affronteranno il Galles domani, presso il “Brianteo” di Monza, alle ore 18.15. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per consolidare i progressi già ottenuti sotto la guida del tecnico Andrea Soncin, che ha preso le redini della squadra a settembre 2023. Durante il suo mandato, la squadra ha collezionato 7 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte, accumulando un totale di 27 punti.

Statistiche e risultati significativi

Analizzando i dati, emerge un quadro interessante: le azzurre hanno segnato 25 reti e subito 14, con una media di 1,47 gol a partita. In particolare, il 34,77% del tempo di gioco le ha viste in vantaggio, mentre il 50,52% in parità. Questi risultati non sono solo numeri, ma testimoniano un percorso di crescita che ha portato a successi storici, come la vittoria contro la Spagna, campione del mondo in carica, e il trionfo in amichevole contro la Germania. Questi eventi hanno contribuito a rafforzare la fiducia della squadra e a costruire una solida reputazione nel panorama calcistico internazionale.

Le novità nella rosa e l’avversario gallese

Per questa nuova fase, Soncin ha convocato 29 calciatrici, con l’inserimento di Beatrice Merlo, che torna in nazionale dopo il Mondiale del 2023. Altre giocatrici di spicco come Annamaria Serturini e Cristiana Girelli sono pronte a dare il loro contributo. Dall’altra parte, il Galles si presenta con una squadra rinvigorita, reduce dalla sua prima qualificazione agli Europei 2025. Sotto la guida dell’allenatrice canadese Wilkinson, le gallesi hanno dimostrato di avere una rosa competitiva, con giocatrici chiave come la veterana Fishlock, che ha raggiunto traguardi significativi nella sua carriera.

Il match di domani rappresenta quindi non solo un’opportunità per le azzurre di dimostrare il loro valore, ma anche un test importante per valutare i progressi della squadra in vista delle sfide future. Con un bilancio positivo e una rosa motivata, le aspettative sono alte e il pubblico è pronto a sostenere le proprie beniamine in questa nuova avventura.

Scritto da Redazione

La Rappresentativa Serie D Under 18 alla 75ª Viareggio Cup

Tragedia a Guidizzolo: un malore improvviso porta via un giovane agricoltore