Argomenti trattati
Il nuovo inizio della Nazionale Femminile
Il 2024 si apre con grandi aspettative per la Nazionale Femminile di calcio, guidata dall’allenatore Andrea Soncin. Le Azzurre sono pronte a dare il via alla loro avventura nella seconda edizione della Nations League, un torneo che promette emozioni e sfide avvincenti. Con il supporto dei tifosi, la squadra si prepara a scendere in campo per affrontare le avversarie del Gruppo 4.
Il calendario delle gare
Il calendario ufficiale della fase a gironi è stato recentemente reso noto, e le Azzurre inizieranno il loro percorso il 21 e 25 febbraio, ospitando rispettivamente il Galles e la Danimarca. Queste due gare in casa rappresentano un’importante opportunità per accumulare punti e costruire fiducia. Successivamente, il 4 e l’8 aprile, la squadra affronterà due trasferte in Scandinavia, prima in Svezia e poi in Danimarca, sfide che si preannunciano impegnative.
Le avversarie nel Gruppo 4
Il Gruppo 4 della Lega A presenta avversarie di alto livello. La Svezia, attualmente quinta nel Ranking FIFA, è una delle squadre più forti del torneo. La Danimarca, risalita al dodicesimo posto dopo un periodo di difficoltà, rappresenta un’altra sfida significativa. Le Azzurre hanno già affrontato le gialloblù nella prima edizione della Nations League, con un bilancio di una sconfitta e un pareggio. D’altra parte, il Galles, attualmente al 29° posto nel Ranking FIFA, ha subito tre sconfitte contro l’Italia, il che potrebbe giocare a favore delle Azzurre.
Le statistiche parlano chiaro
Analizzando i precedenti, la Svezia ha avuto la meglio in 17 dei 27 incontri disputati contro l’Italia, mentre la Danimarca ha vinto sei volte su 27. Questi dati evidenziano la necessità per le Azzurre di prepararsi al meglio per affrontare le sfide in arrivo. La Nazionale Femminile ha dimostrato di avere il potenziale per competere a livelli elevati, e il supporto dei tifosi sarà fondamentale per il loro successo.