Un inizio di partita equilibrato
La partita tra Juventus e Como si è aperta con un buon ritmo, con i padroni di casa che hanno mostrato una certa determinazione. Il portiere del Como, Di Gregorio, ha dovuto impegnarsi per neutralizzare le prime incursioni di Nico Paz e Strefezza. Nonostante le difficoltà iniziali, la Juventus ha trovato il modo di sbloccare il match al 34′ con un’azione di contropiede orchestrata da Kolo Muani, che ha realizzato il suo quarto gol in tre partite. Questo momento ha dato una scossa alla squadra bianconera, che ha iniziato a prendere il controllo del gioco.
Il pareggio del Como
Negli ultimi istanti del primo tempo, il Como ha sorpreso la Juventus con un colpo di testa di Diao, che ha pareggiato i conti al 46′. Questo gol ha riacceso le speranze dei tifosi lariani e ha portato le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. La ripresa si è aperta con un Como più motivato, ma la Juventus ha continuato a spingere, con Di Gregorio che ha dovuto compiere ulteriori parate decisive su tentativi di Nico Paz e Strefezza. La pressione della Juventus si è fatta sentire, ma il Como ha dimostrato di essere una squadra ostica da affrontare.
La doppietta di Kolo Muani
Nel finale di partita, la Juventus ha trovato la forza di reagire e, al 89′, Kolo Muani ha avuto l’opportunità di segnare su rigore, dopo un fallo in area. Con grande freddezza, ha trasformato il penalty, portando il punteggio sul 2-1 e regalando così i tre punti ai bianconeri. Questa vittoria, sebbene non brillante, è fondamentale per la Juventus, che continua a lottare per posizioni di vertice in classifica. Kolo Muani si conferma come un giocatore chiave per la squadra, dimostrando di essere in un ottimo stato di forma e di poter fare la differenza nei momenti cruciali delle partite.