Argomenti trattati
Preparazione della Juventus per la sfida europea
La Juventus si sta preparando con grande attenzione per l’importante incontro di domani sera contro il PSV Eindhoven, valido per l’andata dei playoff di Champions League. La partita si svolgerà all’Allianz Stadium e rappresenta un’opportunità fondamentale per i bianconeri, che puntano a riscattarsi dopo una fase a gironi deludente, chiusa al ventesimo posto. Un successo in questa sfida potrebbe aprire le porte agli ottavi di finale, dove potrebbero incontrare squadre di alto livello come Arsenal o Inter.
Allenamento e assenze
Questa mattina, la squadra ha svolto l’allenamento di rifinitura presso il centro sportivo della Continassa. I primi quindici minuti della sessione sono stati aperti alla stampa, permettendo ai giornalisti di osservare i preparativi. Durante l’allenamento, i giocatori si sono concentrati su esercizi tattici, in particolare sulla gestione del possesso palla e sulle conclusioni a rete. È stata notata l’assenza di Andrea Cambiaso, mentre Dusan Vlahovic ha guidato il gruppo nelle esercitazioni atletiche, dimostrando la sua leadership e determinazione.
Dettagli sulla partita e sulla direzione arbitrale
La partita sarà diretta dall’arbitro tedesco Daniel Siebert, coadiuvato dai suoi connazionali Jan Seidel e Rafael Foltyn, con Christian Dingert al VAR. Il calcio d’inizio è previsto per le ore di martedì 11 febbraio. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta su Sky e in streaming su Sky Go e NOW TV. La vendita dei biglietti è iniziata il 4 febbraio, con i tifosi olandesi che possono acquistare i biglietti solo nel settore ospiti, contattando direttamente il PSV per le modalità di vendita.
Il PSV Eindhoven e le sue ambizioni
Il PSV Eindhoven, guidato dall’allenatore Peter Bosz, arriva a questa sfida con l’intento di riscattarsi dopo la sconfitta subita a settembre contro la Juventus. Bosz ha dichiarato di ispirarsi a grandi nomi del calcio come Cruijff, Van Gaal e Guardiola, e ha sottolineato i progressi della sua squadra, che ha mostrato buone prestazioni sia in Europa che in Coppa d’Olanda. Tuttavia, il tecnico ha anche evidenziato la necessità di migliorare la continuità dei risultati, un aspetto cruciale per affrontare una squadra esperta come la Juventus.