Argomenti trattati
Un trionfo atteso
Mercoledì 5 febbraio, il campo sportivo Casa del Fanciullo ha ospitato la finale della Coppa Italia 2024 di calcio a 7, un evento che ha attirato l’attenzione di molti appassionati. La sfida ha visto contrapporsi il Circolo Parrocchiale San Prospero e il Ristorante Pizzeria Donatello, due squadre che hanno dimostrato grande determinazione e abilità nel corso del torneo. Entrambe le formazioni erano arrivate alla finale dopo aver superato le semifinali con prestazioni convincenti, ma alla fine è stata San Prospero a trionfare, conquistando il suo primo trofeo.
Il percorso verso la vittoria
Il cammino verso la finale non è stato semplice. San Prospero ha dovuto affrontare avversari agguerriti, ma ha dimostrato di avere la giusta mentalità per affrontare le sfide. La squadra ha iniziato la partita in modo cauto, mantenendo un equilibrio difensivo che ha permesso di contenere le offensive del Donatello. Tuttavia, un colpo di testa no look di Simone Dall’Aglio ha sbloccato la situazione, portando San Prospero in vantaggio. Questo gol ha dato nuova energia alla squadra, che ha continuato a spingere per aumentare il proprio vantaggio.
Un finale emozionante
Nella ripresa, il Ristorante Pizzeria Donatello ha cercato di reagire, ma la loro strategia offensiva ha aperto spazi che San Prospero ha saputo sfruttare. Con reti di Martino Galeotti e del capitano Nicolas Gaudenzi, la squadra ha allungato il punteggio. Nonostante un rigore trasformato da Nikolas Morcone che ha riaperto la partita, Matteo Mariani ha chiuso i conti con un gol finale, fissando il punteggio sul 4-1. La gioia per la vittoria è stata palpabile, e il capitano Gaudenzi ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della sua squadra, sottolineando come questo successo possa rappresentare un trampolino di lancio per il campionato.