Argomenti trattati
Un evento sportivo senza precedenti
Parma si prepara a vivere tre giorni intensi e coinvolgenti con la Copa Crozada 2025, un torneo internazionale dedicato ai giovani atleti. Organizzato dalla Parma Calcio Academy, questo evento giunge alla sua quarta edizione, promettendo di essere uno dei momenti clou del calcio giovanile di quest’anno. Dal 25 al 27 aprile 2025, la città emiliana ospiterà circa 1.000 partecipanti, divisi in 74 squadre, tra cui formazioni maschili e femminili provenienti non solo dall’Italia ma anche da paesi come Stati Uniti, Messico e Malta.
Novità per il calcio femminile
Una delle principali novità di quest’edizione è l’inclusione delle squadre femminili, che parteciperanno a diverse gare distribuite su più giorni. Questo cambiamento non solo amplia la partecipazione, ma sottolinea anche l’importanza della crescita del calcio femminile, un settore in continua espansione che merita di essere celebrato. Le squadre si sfideranno in un’atmosfera di sportività e amicizia, con l’obiettivo di promuovere i valori del Fair Play e della crescita collettiva.
La programmazione del torneo
Il torneo avrà inizio venerdì 25 aprile con le gare di qualificazione, seguite da sessioni di allenamento dedicate ai partecipanti. Sabato 26 aprile, le competizioni continueranno, culminando domenica 27 con le finali e le cerimonie di premiazione. È previsto un riconoscimento speciale per ogni giovane atleta, celebrando il loro impegno e la passione per il calcio. L’evento non è solo una competizione, ma un’opportunità per creare legami e amicizie tra giovani sportivi.
Un’esperienza per famiglie e appassionati
La Copa Crozada non è solo un torneo, ma un vero e proprio festival per famiglie e appassionati. Durante il torneo, sarà attivo il Fun Village, un’area dedicata al divertimento e all’intrattenimento. Qui si troveranno zone come la Calciatori Panini Zone, dove collezionisti e appassionati potranno scambiare figurine e gadget. Inoltre, il Parma Lands offrirà esperienze interattive per i più giovani, rendendo l’evento coinvolgente per tutte le età.
Giornata dedicata agli Esports
Un appuntamento da non perdere sarà il 26 aprile, dedicato agli Esports & Creator Day, dove i fan potranno incontrare i player e i content creator ufficiali del Parma Calcio. Saranno organizzate sfide virtuali e incontri dal vivo, creando un’atmosfera di festa e coinvolgimento.
Non mancheranno momenti di solidarietà durante il torneo. Domenica 27 aprile, allo stadio Ennio Tardini, sarà aperto il bar della Tribuna Petitot, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. L’Assessore allo Sport del Comune di Parma, Marco Bosi, parteciperà all’evento, evidenziando l’importanza della collaborazione tra sport e comunità.
Valori del Parma Calcio
In questi tre giorni di sport e passione, i riflettori saranno puntati sui giovani e sui valori fondamentali che Parma Calcio promuove ogni giorno: educazione, rispetto, impegno e spirito di squadra. La Copa Crozada rappresenta un’opportunità unica per vivere il calcio in modo positivo e formativo, unendo atleti, famiglie e appassionati in un’unica grande festa.