Argomenti trattati
Un inizio sorprendente nei quarti di finale
Il 15 aprile ha segnato l’inizio di una settimana emozionante per gli appassionati di calcio, con le prime due partite dei quarti di finale di Champions League. Le sconfitte di Barcellona e Paris Saint-Germain contro Borussia Dortmund e Aston Villa hanno sorpreso molti, ma il vero colpo di scena è arrivato il giorno successivo. Mercoledì 16 aprile, l’Inter e l’Arsenal hanno trionfato rispettivamente contro Bayern Monaco e Real Madrid, completando così il quadro delle semifinali.
Inter e il sogno del triplete
L’Inter, dopo aver superato il Bayern Monaco, si prepara ad affrontare il Barcellona in semifinale. La squadra nerazzurra ha mostrato grande determinazione, ribaltando il risultato dopo un inizio difficile. Il gol di Kane per il Bayern ha gelato San Siro, ma la reazione dell’Inter è stata immediata. Lautaro Martinez e Pavard, con un assist di Calhanoglu, hanno riportato in vantaggio i padroni di casa, mentre Gnabry ha accorciato le distanze per i tedeschi. Negli ultimi venti minuti, l’Inter ha dovuto difendere con tutte le forze il proprio vantaggio, ma alla fine ha festeggiato l’accesso alla semifinale, continuando a sognare il triplete, un traguardo che nel 2010 passò proprio dai blaugrana.
Il Real Madrid e la delusione europea
Il Real Madrid, campione in carica, ha subito una cocente delusione, non riuscendo a rimontare il pesante 0-3 subito all’andata. Nonostante un primo tempo ricco di emozioni, con un rigore generoso prima assegnato e poi revocato, la squadra di Ancelotti ha faticato a trovare il ritmo. L’infortunio di Mbappé ha complicato ulteriormente le cose, ma Vinicius Junior ha pareggiato i conti. Tuttavia, il gol decisivo di Martinelli ha chiuso le porte alla speranza di rimonta, lasciando il Real Madrid fuori dalla competizione.