Inter, Calhanoglu out: focus sulla sfida di Champions contro il Lipsia

L'Inter si prepara alla sfida di Champions senza il suo centrocampista turco.

Assenza importante per l’Inter

Hakan Calhanoglu non sarà presente nella trasferta di Verona, prevista per sabato alle 15. Il centrocampista turco, reduce da un infortunio subito durante le partite con la sua nazionale, rimarrà ad Appiano Gentile per concentrarsi sulla preparazione in vista della cruciale sfida di Champions League contro il Lipsia, che si svolgerà martedì a San Siro. Questa partita rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni di qualificazione dell’Inter, e la squadra avrà bisogno del miglior Calhanoglu per ottenere i tre punti.

Chi prenderà il suo posto?

Con l’assenza di Calhanoglu, il tecnico Simone Inzaghi sembra orientato a schierare Kristjan Asllani come titolare. Il giovane mediano albanese avrà così l’opportunità di dimostrare il suo valore, dopo aver giocato solo 40 minuti in Champions League nelle ultime due partite e non aver mai visto il campo in Serie A dall’ultima sfida contro il Milan, datata 29 settembre. Asllani, quindi, si prepara a vivere una nuova esperienza da titolare, un’occasione che potrebbe rivelarsi decisiva per la sua carriera.

Formazione e strategie per il match

Inzaghi ha diversi dubbi riguardo alla formazione da schierare contro il Verona. In attacco, Lautaro Martinez e Thuram dovrebbero essere i titolari, ma l’allenatore deve decidere se schierare Taremi o Arnautovic accanto al francese. La difesa sarà composta da Bisseck, Acerbi e Bastoni, mentre a centrocampo dovrebbero giocare Barella, Asllani e Mkhitaryan, con Darmian sulla fascia destra. Un punto di attenzione è la corsia mancina, dove Dimarco, che ha giocato tutte le partite di campionato finora, potrebbe riposare, dando spazio a Buchanan o Carlos Augusto, entrambi recuperati e pronti per essere arruolati.

Il recupero dei giocatori

Il ritorno in campo di Buchanan, che ha già giocato con la nazionale, è un segnale positivo per l’Inter. Tuttavia, Dimarco rimane il titolare indiscusso per il momento. La squadra è chiamata a dare il massimo in questo periodo cruciale della stagione, e ogni giocatore dovrà essere pronto a dare il proprio contributo. La sfida contro il Lipsia è un’opportunità per dimostrare il valore della rosa e per cercare di ottenere un risultato che possa avvicinare l’Inter alla qualificazione.

Scritto da Redazione

Dybala e il suo malessere: la Roma affronta il Napoli senza il campione

Juventus e il sogno Skriniar: la situazione attuale del difensore slovacco