Argomenti trattati
Un evento significativo per la sensibilizzazione
Il 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, si svolgerà un’importante iniziativa a Ficarazzi, promossa dal Comitato regionale Sicilia della Figc – Lega nazionale dilettanti. Questo evento, intitolato “In campo contro la violenza sulle donne”, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza sociale. La violenza di genere è un problema che colpisce molte donne e la società nel suo complesso, e iniziative come questa sono fondamentali per promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.
Programma dell’evento
Il programma prevede una serie di attività che inizieranno alle ore nella Sala Rossa del CR Sicilia. La compagnia teatrale “Quarta parete” presenterà la rappresentazione dal titolo “Ancora in loop?”, un libero adattamento da “Ferite a morte” di Serena Dandini, diretto da Gabriele Carra. Questo spettacolo teatrale affronta il tema della violenza sulle donne in modo toccante e coinvolgente, offrendo spunti di riflessione al pubblico presente.
Tavola rotonda con esperti del settore
Successivamente, si terrà una tavola rotonda con la partecipazione di esperti e professionisti del settore. Interverranno figure di spicco come Luca Simoni, coordinatore dell’Area responsabilità sociale Lnd, che discuterà di come “Cultura e sport possono combattere la discriminazione di genere”. Altri relatori includeranno Cleo Li Calzi, docente di Leadership all’Università Lumsa, che affronterà il tema “E’ un problema di spogliatoio? Contro la violenza serve imparare a fare squadra”. Maria Giambruno, giornalista, parlerà del “Linguaggio e stereotipi di genere: le parole che fanno rete contro la violenza”, mentre Daniela Ferrara, docente UniPa e presidente di Zonta Palermo Zyz, discuterà di “Violenza di genere e discriminazione nello sport”. Infine, Sandro Morgana, presidente Figc – Lnd Sicilia, condividerà l’impegno del CR Sicilia a favore del calcio femminile.
Presenze istituzionali e moderazione
All’evento sarà presente anche il generale Riccardo Galletta, comandante interregionale carabinieri Pastrengo, a testimonianza dell’importanza del tema trattato. La moderazione sarà affidata alla giornalista Nadia La Malfa, che guiderà il dibattito e stimolerà la partecipazione del pubblico. Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza di genere e sottolinea l’importanza della collaborazione tra sport, cultura e istituzioni per affrontare questo fenomeno.