Inizia la Philadelphia Junior Cup: un torneo per l’inclusione giovanile

Un torneo giovanile di calcio che promuove amicizia e rispetto tra i ragazzi.

Un’iniziativa per i giovani

È ufficialmente iniziata la Philadelphia Junior Cup, un torneo nazionale di calcio a 7 dedicato ai ragazzi e alle ragazze tra i 12 e i 14 anni. Questo evento rappresenta un’importante iniziativa che si inserisce nel rinnovo della partnership tra Philadelphia e Lega Serie A per le stagioni 2024-2026. L’obiettivo principale è quello di coinvolgere i giovani in un progetto sportivo, educativo e sociale, che prevede attività e iniziative sia dentro che fuori i campi di gioco.

Valori fondamentali del torneo

La Philadelphia Junior Cup non è solo un torneo sportivo, ma un vero e proprio percorso di sensibilizzazione. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere e vivere i valori dell’amicizia, del rispetto e dell’inclusione. Attraverso incontri formativi, i ragazzi saranno guidati a comprendere l’importanza di questi valori, che sono fondamentali non solo nel calcio, ma anche nella vita quotidiana. La competizione coinvolgerà oltre 5.000 giovani atleti, offrendo loro esperienze uniche all’interno di stadi e centri di allenamento.

Il supporto di grandi nomi

Il torneo ha visto la partecipazione di figure importanti del mondo del calcio e del marketing, come Francesco Meroni, Direttore Marketing di Mondelēz International in Italia, e Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale di Lega Serie A. Questi esperti hanno sottolineato l’importanza di diffondere i valori di rispetto e inclusione, che sono al centro della Philadelphia Junior Cup. Inoltre, numerosi Ambassador di club di Serie A hanno partecipato all’evento, dialogando con i ragazzi sull’importanza di affrontare tematiche come il razzismo e la discriminazione.

Un torneo che fa la differenza

La Philadelphia Junior Cup si svolgerà tra febbraio e maggio 2025, con fasi territoriali, regionali e interregionali che culmineranno il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma. In questa occasione, verrà proclamato l’oratorio vincitore, che riceverà in premio la riqualificazione del proprio campo da gioco. Questo premio rappresenta un riconoscimento per l’impegno e la dedizione dei ragazzi, ma anche un’opportunità per migliorare le strutture sportive a disposizione della comunità.

Il messaggio contro il razzismo

Un aspetto fondamentale della Philadelphia Junior Cup è la campagna “Keep Racism Out”, promossa dalla Lega Serie A in collaborazione con l’UNAR. Questa iniziativa mira a combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione, utilizzando il calcio come strumento di sensibilizzazione. I partecipanti saranno coinvolti in attività dedicate che li aiuteranno a comprendere l’importanza di un ambiente inclusivo e rispettoso.

Scritto da Redazione

Donnarumma e il futuro dell’Inter: cosa aspettarsi dal calciomercato estivo