Argomenti trattati
Una finale inaspettata
La finale della Copa Libertadores 2024 rimarrà impressa nella memoria degli appassionati di calcio come una delle più sorprendenti nella lunga storia della competizione. Il Botafogo de Futebol e Regatas, un club con sede a Rio de Janeiro, ha trionfato in una partita che sembrava destinata a essere dominata dall’Atlético Mineiro. Questo successo rappresenta un momento storico, poiché il Botafogo aveva vinto solo un titolo CONMEBOL nel 1993 e due titoli del Campeonato Brasileiro Série A.
Una partita da ricordare
Il match, che si è concluso con un punteggio di 3-1, ha visto il Botafogo affrontare una situazione difficile fin dall’inizio. Gregore è stato espulso dopo soli 30 secondi di gioco, lasciando la sua squadra in dieci uomini. Nonostante questo, il Botafogo ha dimostrato grande determinazione e ha trovato il modo di segnare due gol nel primo tempo grazie a Luiz Henrique e Alex Telles. La squadra ha mostrato una resilienza straordinaria, riuscendo a mantenere il vantaggio nonostante la pressione costante dell’Atlético Mineiro.
Un finale emozionante
Nel secondo tempo, l’Atlético Mineiro ha accorciato le distanze con un gol di Vargas, portando il punteggio sull’1-2. Tuttavia, nonostante il predominio nel possesso palla e ben 22 tiri verso la porta, la squadra non è riuscita a concretizzare le occasioni. Al 97° minuto, da Silva ha segnato il terzo gol per il Botafogo, sigillando una vittoria che ha deliziato i tifosi e ha lasciato gli avversari increduli. Questo trionfo non solo ha regalato al Botafogo il trofeo della Copa Libertadores, ma ha anche garantito la qualificazione alla Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, dove affronteranno i migliori club del mondo.