Argomenti trattati
Un traguardo atteso per SportsTeam Segrate
Il è una data che rimarrà impressa nella storia di SportsTeam Segrate. La squadra Under 19 ha finalmente conquistato il suo primo titolo regionale di calcio a 5, un risultato che rappresenta il coronamento di anni di impegno e dedizione. La finale si è svolta al campo di via Schuster, al Villaggio Ambrosiano, dove i giovani atleti segratesi hanno affrontato i rivali di Bergamo Calcio a 5, già battuti in due occasioni lo scorso anno. Tuttavia, quei successi erano stati vanificati da ricorsi legali, creando un clima di incertezza e frustrazione. Questa volta, però, non ci sono stati ostacoli e la vittoria è stata celebrata con entusiasmo.
Un’importante vittoria per il settore giovanile
Valentina Beltrami, presidente di SportsTeam, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “È il risultato più importante del nostro settore agonistico nella nostra giovane storia, iniziata nel 2014. Ora ci aspettano le finali nazionali”. Questo trionfo non è solo un riconoscimento per i ragazzi, ma anche un segnale di crescita per la società, che ha visto un aumento significativo dei tesserati, arrivando a circa 200 membri, dai 5 anni fino agli adulti della serie D. La società si distingue per la sua filosofia di inclusione, accogliendo giovani che si avvicinano per la prima volta al futsal, senza il peso di un passato calcistico.
Le sfide future e la crescita della società
Nonostante il successo, la presidente Beltrami ha sottolineato le sfide che la società deve affrontare. “Abbiamo bisogno di sponsor per sostenere i costi delle trasferte” ha dichiarato, evidenziando la necessità di supporto economico per continuare a crescere. Inoltre, la ricerca di allenatori qualificati è fondamentale per garantire un’adeguata formazione ai giovani atleti. Il mister dell’U19, Simone De Angelis, insieme ad altri membri dello staff, è stato recentemente nominato per la rappresentativa lombarda che parteciperà al Torneo delle Regioni, un ulteriore riconoscimento della qualità del lavoro svolto a Segrate.
Un ambiente sano e inclusivo per i giovani
Segrate si sta affermando come una vera e propria “casa del futsal”, grazie anche alla creazione di un polo dedicato a questo sport, realizzato durante l’emergenza Covid-19 in memoria di Riccardo Binetti, un giovane del quartiere scomparso prematuramente. La presidente Beltrami ha voluto sottolineare l’importanza di creare un ambiente sano e stimolante per i ragazzi: “Le nostre porte sono aperte a tutti e qui i ragazzi possono trovare un ambiente sano dove giocare per divertirsi”. Questo approccio inclusivo è fondamentale per il futuro del futsal, un sport che sta guadagnando sempre più popolarità e riconoscimento.