Il settore giovanile del Cagliari in campo questo fine settimana

Scopri il programma delle partite delle selezioni giovanili del Cagliari per questo weekend.

Introduzione alle partite del settore giovanile

Questo fine settimana, il settore giovanile del Cagliari scenderà in campo con diverse squadre pronte a sfidare i loro avversari. Le selezioni, guidate dai tecnici Fabio Pisacane e Marco Mancosu, sono pronte a dare il massimo per ottenere risultati positivi. È un momento importante per i giovani calciatori, che hanno l’opportunità di mettersi in mostra e dimostrare il loro talento.

Il programma delle partite

Il programma per il fine settimana è ricco di incontri interessanti. Sabato 22 febbraio, l’Under 14 affronterà il Mantova nella tredicesima giornata del campionato. La partita si svolgerà a Bagnolo, presso il Comunale S.Biagio, con inizio alle ore 16.00. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per i giovani talenti del Cagliari di confrontarsi con una squadra storica come il Mantova.

Domenica 23 febbraio sarà una giornata intensa per il Cagliari, con diverse squadre in campo. La Primavera giocherà contro la Cremonese, nella ventisettesima giornata del campionato. La partita si terrà a Cremona, presso il Comunale Soldi, con inizio fissato per le ore 15.00. Questo match sarà cruciale per la crescita dei ragazzi, che stanno cercando di affermarsi nel panorama calcistico giovanile.

Altre partite in programma

Per quanto riguarda l’Under 17, il campionato è attualmente in pausa, mentre l’Under 16 affronterà il Como nella diciannovesima giornata, in programma a Erba (CO) presso il C.S. SNEF Lambrone, con inizio alle ore 15.30. Anche l’Under 15 giocherà contro il Como, sempre nella diciannovesima giornata, ma a Briosco (MB), presso il Comunale P.Rossini, con inizio alle ore 15.00.

Infine, martedì 25 febbraio, l’Under 18 sarà impegnata in trasferta contro il Parma nella ventitreesima giornata del campionato. La partita si svolgerà a Parma, presso il Comunale Noceto, con inizio alle ore 16.00. Questi incontri sono fondamentali per il percorso di crescita dei giovani calciatori, che si preparano a diventare i futuri protagonisti del calcio professionistico.

Scritto da Redazione

Roma e Lazio agli ottavi di finale di Europa League

Nazionale Under 17: analisi delle recenti sconfitte e prospettive future