Argomenti trattati
Un fine settimana ricco di emozioni
Il rugby sta vivendo un momento di grande fermento in Valdarno, con un fine settimana che ha visto protagonisti i giovani atleti del Rugby Mammut. L’Under 14 ha affrontato una sfida a Colle Val d’Elsa, purtroppo terminata con una sconfitta contro Città di Castello. Nonostante le assenze e gli infortuni, i ragazzi hanno dimostrato grande determinazione, resistendo per un certo periodo prima di cedere alle percussioni avversarie.
Open day e nuove scoperte
La domenica è stata dedicata a un open day, un evento che ha attirato molti bambini desiderosi di scoprire il mondo del rugby. Questa giornata di sport e sorrisi ha rappresentato un’importante opportunità per avvicinare i più giovani a una disciplina che insegna valori fondamentali come il rispetto e la lealtà. Le categorie del minirugby, pur essendo a riposo, si stanno preparando con entusiasmo per il primo torneo di Pontedera, dove la società parteciperà con tutte le sue squadre.
Successi e sfide delle squadre giovanili
Un’altra nota positiva è arrivata dall’Under 16, che ha ottenuto una bella vittoria contro Florentia, con un punteggio di 47-12. Questo successo ha portato morale alla squadra, che si sta preparando per affrontare le prossime sfide. Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive: la prima squadra del Vasari ha subito una pesante sconfitta nel derby contro URF Firenze, ma il debutto di Pietro Sartoni in serie A ha rappresentato un momento di orgoglio per la società.
Tornei e competizioni
La Under 16 del Rugby Valdarno ha affrontato i Cavalieri Union, mostrando una buona opposizione nel primo tempo, ma cedendo nel secondo. Anche la Under 14 ha partecipato al Torneo Ovale Rossoblù, conquistando un quinto posto dopo due vittorie brillanti. Il minirugby ha avuto il suo momento di gloria al Torneo del Rinoceronte, dove i piccoli atleti hanno vissuto una giornata di giochi e divertimento, portando a casa medaglie e soddisfazioni.
Il rugby come strumento educativo
Il rugby non è solo uno sport, ma un vero e proprio strumento educativo che promuove valori come la disciplina, il rispetto e la solidarietà. Sempre più ragazzi si avvicinano a questa disciplina, attratti dalla sua natura affascinante e dalla possibilità di fare parte di una squadra. Le società locali stanno lavorando duramente per far crescere questa passione, organizzando eventi e tornei che coinvolgono le nuove generazioni.