Argomenti trattati
Un’iniziativa innovativa per la salute
La Uefa ha recentemente lanciato Take Care, un programma innovativo che sfrutta il potere del calcio per promuovere la salute e il benessere nella società, con un focus particolare su bambini e giovani. Questo progetto si propone di fornire strumenti utili a federazioni nazionali, leghe, club e scuole, affinché possano incoraggiare uno stile di vita più sano e abitudini migliori tra i giovani.
Obiettivi e moduli del programma
Take Care è parte integrante della politica della Uefa per la salute e il benessere, che rappresenta uno dei pilastri della strategia di sostenibilità ‘Calcio Uefa 2030’. L’obiettivo principale è mobilitare la comunità calcistica per promuovere una salute migliore, invitando a uno stile di vita attivo e aumentando il coinvolgimento dei giocatori di tutte le età. Il programma è composto da sei moduli, ognuno dei quali affronta temi cruciali per la vita quotidiana: attività fisica, alimentazione, salute mentale, dipendenza digitale, conoscenza delle sostanze e sicurezza stradale.
Strumenti e risorse disponibili
Ogni modulo di Take Care include un kit di strumenti che comprende documenti tecnico-scientifici, poster informativi, podcast, documentari e sessioni educative. Questi materiali sono progettati per fornire informazioni approfondite e pratiche su ciascun argomento, rendendo il programma accessibile e utile per tutti. Il primo modulo, dedicato all’attività fisica, sarà disponibile sulla pagina web di Take Care a partire dal prossimo mese.
Un dibattito di alto profilo
Per lanciare ufficialmente il programma, si terrà un dibattito di alto profilo a Nyon, in Svizzera, il 12 febbraio, con la partecipazione di figure di spicco come Nani, Pia Sundhage e Valter Di Salvo. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per discutere le sfide e le opportunità legate al benessere fisico e mentale nel contesto attuale, caratterizzato da ritmi frenetici e pressioni quotidiane.
Il calcio come strumento di cambiamento
Michele Uva, direttore della sostenibilità sociale e ambientale della Uefa, ha sottolineato l’importanza del calcio come strumento per affrontare le sfide legate al benessere. Secondo Uva, il calcio può fungere da antidoto, offrendo un modo unico per ripristinare l’equilibrio nella vita delle persone, promuovendo stili di vita più sani e consapevoli. La Uefa crede fermamente nel potere del calcio di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica, e il programma Take Care rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.