Il primo album Panini dedicato al calcio femminile: un traguardo storico

Un evento che segna una svolta per il calcio femminile e il collezionismo

Un passo avanti per il calcio femminile

Il calcio femminile ha raggiunto un traguardo storico con il lancio del primo album di figurine dedicato, prodotto dalla celebre casa editrice Panini. Questo evento non solo rappresenta un’importante novità per i collezionisti, ma segna anche un significativo passo avanti nel riconoscimento e nella valorizzazione dello sport femminile. L’album, intitolato Calciatrici 2024-2025, è composto da 322 figurine e ha già suscitato un grande interesse, tanto da esaurirsi rapidamente nel formato “box” sul sito ufficiale.

La caccia alle figurine

Con l’album esaurito online, i collezionisti si sono lanciati in una vera e propria caccia alle figurine nelle edicole. Molti segnalano difficoltà nel trovarlo, e i prezzi online variano notevolmente, partendo da circa 20 euro per l’album e le prime bustine, fino a raggiungere cifre elevate per i set completi. Questo fenomeno di rivendita ha portato a un aumento dei prezzi, con l’album vuoto e il set completo che possono arrivare a costare oltre 100 euro su piattaforme come eBay.

Un riconoscimento atteso

La creazione di un album dedicato al calcio femminile è vista come una vittoria per il movimento, specialmente in un contesto in cui il governo ha ridotto i fondi per il professionismo femminile. Federica Cappelletti, presidente della divisione Serie A femminile, ha sottolineato che questo è un chiaro segnale della crescita e dell’importanza crescente del calcio femminile. Nonostante le polemiche legate alla scelta del colore rosa per l’album, che alcuni considerano un retaggio di stereotipi di genere, la soddisfazione per il riconoscimento del calcio femminile prevale.

Il futuro del collezionismo

Il successo dell’album Panini potrebbe aprire la strada a ulteriori iniziative nel mondo del collezionismo legato al calcio femminile. Con l’interesse crescente per le competizioni femminili e il numero di spettatori in aumento, è probabile che altre collezioni di figurine possano seguire l’esempio. La possibilità di scambiare figurine e completare l’album attraverso venditori online rappresenta un ulteriore aspetto interessante per i collezionisti, che possono trovare opportunità per arricchire le loro raccolte.

Scritto da Redazione

La vita e la carriera di Red Canzian: un viaggio musicale in famiglia

FeralpiSalò e Vicenza: una sfida cruciale per la promozione