Il primo album di figurine dedicato al calcio femminile in Italia

L'album di figurine Panini celebra le calciatrici italiane e il loro successo.

Un evento storico per il calcio femminile

Da giovedì 6 febbraio, le edicole e le piattaforme online offrono un’importante novità: l’album di figurine dedicato esclusivamente alle calciatrici italiane, pubblicato dalla rinomata casa editrice Panini. Questo rappresenta un momento significativo nella storia del calcio femminile, poiché è la prima volta che le calciatrici hanno un album interamente dedicato, separato da quello maschile, che è in circolazione da oltre sessant’anni.

La crescita del movimento calcistico femminile

Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A femminile, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, affermando che è «la dimostrazione che il movimento cresce e diventa sempre più importante». L’album comprende un totale di 322 figurine, con 22 calciatrici per ogni squadra di Serie A, oltre a rappresentanti delle squadre di Serie B e della Nazionale, che si prepara a partecipare agli Europei di luglio. Questo evento segue il successo della Nazionale ai Mondiali del 2019, dove ha raggiunto i quarti di finale, contribuendo a un crescente interesse per il calcio femminile.

Le protagoniste in copertina

In copertina dell’album troviamo dieci calciatrici, una per ciascuna delle squadre di Serie A. Tra queste spiccano nomi noti come Cristiana Girelli della Juventus, Eleonora Goldoni della Lazio, e Manuela Giugliano della Roma, la prima calciatrice italiana a essere candidata al Pallone d’Oro. Questo riconoscimento non solo celebra le atlete, ma rappresenta anche un passo avanti nella visibilità e nel riconoscimento del calcio femminile in Italia.

Un percorso di inclusione

Le calciatrici erano già presenti nell’album maschile a partire dalla stagione 2002-2003, ma solo in modo marginale. Negli anni successivi, la loro presenza è stata limitata a figurine prestampate, non disponibili nelle bustine. Solo nella stagione 2022-2023 è stata pubblicata una collezione digitale dedicata esclusivamente alle calciatrici. Ora, con l’album cartaceo, si segna un ulteriore passo verso l’inclusione e il riconoscimento delle donne nel mondo del calcio.

Scritto da Redazione

Il futuro del calcio: sfide e opportunità per le competizioni internazionali

Vendita biglietti per il settore ospiti della Champions League