Argomenti trattati
Il contesto attuale della Fiorentina
La Fiorentina si trova in un momento cruciale della stagione, con prestazioni altalenanti che hanno messo in discussione la solidità della squadra. Il recente pareggio contro il Milan ha evidenziato le difficoltà difensive, con un punteggio finale di 2-2 che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi. Il tecnico portoghese, Sergio Conceicao, è consapevole della necessità di apportare cambiamenti significativi per migliorare la situazione in classifica.
Il pensiero pragmatico di Conceicao
Conceicao è noto per il suo approccio pragmatico al gioco, puntando su una squadra compatta e ben organizzata. La sua filosofia si basa sulla ricerca della verticalità e sull’efficacia nelle ripartenze. Tuttavia, il tempo limitato a disposizione per lavorare con i giocatori ha rappresentato una sfida. Il tecnico ha dovuto affrontare la difficoltà di trasmettere i suoi concetti in modo efficace, portando a una mancanza di coesione in campo.
Il cambiamento verso una difesa a tre
Per affrontare le difficoltà difensive, Conceicao ha deciso di adottare un nuovo modulo tattico, passando a una difesa a tre. Durante la pausa per le nazionali, il tecnico ha dedicato tempo a lavorare su questa nuova impostazione, cercando di far assimilare ai giocatori i movimenti necessari. La scelta di una linea difensiva composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic mira a garantire maggiore solidità e copertura. Inoltre, questa modifica permette a Theo Hernandez di liberarsi da compiti di marcatura, consentendogli di esprimere al meglio le sue qualità offensive.
Le aspettative per il futuro
Con il nuovo modulo, le aspettative per la Fiorentina sono alte. I tifosi sperano che questi cambiamenti possano portare a una maggiore stabilità difensiva e a risultati migliori in campionato. La sfida sarà quella di mantenere la coesione tra i reparti e di sfruttare al meglio le qualità individuali dei giocatori. La prossima partita contro l’Udinese sarà un banco di prova fondamentale per testare l’efficacia di questa nuova strategia. Conceicao ha dimostrato di essere un allenatore capace di adattarsi e innovare, e ora è il momento di vedere se le sue idee porteranno i frutti sperati.