Argomenti trattati
Una sfida internazionale di prestigio
Il Napoli Femminile ha affrontato una prestigiosa amichevole internazionale allo stadio Civitelle di Agnone, in provincia di Isernia, contro il Brooklyn FC, capolista della United Soccer League (USL). Questa partita rappresenta un’importante opportunità per la squadra di David Sassarini, che si sta preparando per le prossime sfide di campionato e per la poule salvezza.
Un match ben giocato
Nonostante un ampio turnover in vista della prossima partita contro il Como, il Napoli Femminile è riuscito a portare a casa una vittoria convincente per 2-0. Le reti sono state siglate da Banusic al 22′ e da Andrup al 73′. Questo risultato è un segnale positivo per il tecnico Sassarini, che ha potuto testare nuovi innesti come Stephanie Breitner, rinforzo della squadra.
Un legame che si rafforza
La partita ha visto la presenza di figure importanti, come il sindaco di Agnone, Davide Saia, e il presidente della Figc Molise, Piero Di Cristinzi. Durante l’evento, le due squadre hanno omaggiato la console generale degli Stati Uniti per il Sud Italia, Tracy Roberts-Pounds, con le rispettive maglie ufficiali. Questo gesto sottolinea l’importanza di costruire relazioni internazionali nel mondo del calcio, un obiettivo che il Napoli Femminile sta perseguendo con determinazione.
Il futuro del Napoli Femminile
Con questa vittoria, il Napoli Femminile si prepara ad affrontare le sfide future con maggiore fiducia. Il club sta lavorando per consolidare la propria posizione nel campionato e per garantire la salvezza. La presenza di investitori come il North Sixth Group, proprietario del Brooklyn FC, evidenzia l’interesse crescente per il calcio femminile e la volontà di internazionalizzare il brand del Napoli. Questo è solo l’inizio di un percorso che potrebbe portare a nuove opportunità e successi per la squadra partenopea.