Il Napoli e la Roma si dividono la posta in palio in un match emozionante

Un pareggio che lascia il Napoli insoddisfatto e la Roma in cerca di riscatto.

Un avvio promettente per il Napoli

Il Napoli ha iniziato la partita con grande determinazione, mostrando un gioco fluido e incisivo. Al 19′ minuto, il vantaggio è arrivato grazie a un pallonetto ben eseguito da Spinazzola, che ha sorpreso la difesa giallorossa. Questo gol ha dato fiducia alla squadra ospite, che ha continuato a spingere in avanti, cercando di raddoppiare il punteggio. Tuttavia, la Roma non si è lasciata intimidire e ha cercato di reagire, anche se le sue azioni in attacco si sono rivelate poco concrete.

La reazione della Roma e il pareggio finale

Nella ripresa, il Napoli ha continuato a creare occasioni, con Lukaku che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. La Roma, dal canto suo, ha cercato di rispondere con un calcio di punizione di Paredes che ha colpito il palo, un momento che ha fatto tremare i tifosi partenopei. La pressione della Roma ha dato i suoi frutti al 92′, quando Angelino ha trovato il gol del pareggio con un sinistro preciso. Questo risultato ha lasciato il Napoli con l’amaro in bocca, costretto a ‘accontentarsi’ di un punto, mentre la Roma ha potuto festeggiare un pareggio che potrebbe rappresentare un punto di partenza per il rilancio della stagione.

Statistiche e curiosità del match

Il match ha evidenziato alcune statistiche interessanti. La Roma ha concesso almeno un gol per tre primi tempi consecutivi in Serie A, un dato preoccupante per la squadra. Inoltre, il Napoli ha mantenuto una striscia positiva, evitando la sconfitta nelle ultime 58 partite in cui ha segnato il primo gol. Juan Jesus ha fornito il suo primo assist in questa stagione, un segnale di crescita personale e di squadra. Infine, Romelu Lukaku ha avuto un impatto limitato nel primo tempo, toccando solo 8 palloni, un dato che evidenzia la difficoltà della Roma nel creare occasioni chiare.

Scritto da Redazione

Calciomercato: le ultime trattative delle squadre di Serie A

Calciomercato invernale 2024/2025: tutto quello che c’è da sapere