Argomenti trattati
Un inizio difficile per il Milan
La partita tra Milan e Parma si è aperta con un clima di tensione e aspettativa. I rossoneri, reduci da prestazioni altalenanti, si sono trovati subito in difficoltà. Il Parma, infatti, ha aperto le danze con un gol di Cancellieri, portandosi in vantaggio e mettendo in crisi la difesa milanista. Questo primo tempo ha visto il Milan faticare a trovare il ritmo giusto, con un gioco poco incisivo e molte imprecisioni.
Il rigore di Pulisic e la speranza ritrovata
Nonostante le difficoltà, il Milan ha trovato la forza di reagire. Al 45′ è arrivato il rigore trasformato da Pulisic, che ha riportato i rossoneri in partita. Questo gol ha dato nuova linfa alla squadra, che ha iniziato il secondo tempo con maggiore determinazione. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata: all’80’, il Parma ha nuovamente preso il sopravvento con un gol di Delprato, portandosi sul 2-1 e lasciando i tifosi milanisti con il fiato sospeso.
La rimonta finale: un colpo di scena incredibile
Con il tempo che scorreva e la pressione che aumentava, il Milan ha dimostrato di avere un cuore grande. Negli ultimi minuti di gioco, quando sembrava che la partita fosse ormai segnata, è avvenuto il miracolo. Al 92′, Reijnders ha trovato il gol del pareggio, riaccendendo le speranze dei tifosi. Ma non è finita qui: al 95′, Chukwueze ha siglato il gol della vittoria, completando una rimonta che resterà nella storia. La gioia esplosa sugli spalti ha testimoniato l’emozione di un finale da sogno, con il Milan che ha dimostrato di non arrendersi mai, anche nei momenti più difficili.