Argomenti trattati
Il trionfo di Saverio Sticchi Damiani
Il presidente dell’Unione Sportiva Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, diventando il presidente con il maggior numero di vittorie in Serie A nella storia del club. Con 31 successi, ha superato i precedenti record di Mario Moroni e Franco Jurlano. Questo risultato non è solo un vanto personale, ma un riconoscimento collettivo che Sticchi Damiani ha voluto condividere con i soci, i dirigenti, gli allenatori, i calciatori e, soprattutto, con i tifosi che hanno sostenuto la squadra in ogni momento.
Un percorso di rinascita
Dal suo insediamento nel dicembre 2017, Sticchi Damiani ha guidato il Lecce da una situazione di difficoltà in Serie C fino ai palcoscenici della Serie A. Questo straordinario viaggio di rinascita è stato caratterizzato da una gestione oculata e da una visione chiara, che ha permesso al club di risalire la china e di affermarsi nel calcio italiano. La promozione dalla Serie B alla A, seguita da due salvezze consecutive, dimostra la solidità del progetto e la capacità di affrontare le sfide del massimo campionato.
Un modello di gestione virtuosa
La gestione di Sticchi Damiani non si è limitata ai risultati sportivi. Infatti, il Lecce ha visto anche un miglioramento significativo dal punto di vista economico e infrastrutturale. Grazie a una politica societaria virtuosa, i conti sono in ordine e i bilanci sono in utile. Un esempio emblematico è l’operazione Dorgu, acquistato per 200 mila euro e rivenduto per quasi 40 milioni, che evidenzia l’abilità del club nel valorizzare i talenti. Inoltre, il progetto di un nuovo centro sportivo rappresenta un ulteriore passo verso la crescita e la modernizzazione della società.
Il futuro del Lecce
Guardando al futuro, l’obiettivo del Lecce è ambizioso: centrare la permanenza in Serie A per il terzo anno consecutivo, un traguardo mai raggiunto prima nella storia del club. Nonostante le difficoltà, la squadra sta dimostrando di essere all’altezza della sfida, con un mix di esperienza e giovani talenti. La passione dei tifosi e l’impegno della dirigenza sono elementi fondamentali per continuare a costruire un Lecce competitivo e rispettato nel panorama calcistico italiano.