Argomenti trattati
Il circuito di Jerez: un luogo iconico per la MotoGP
Il circuito di Jerez, costruito nel 1986, è diventato uno dei luoghi più emblematici per gli appassionati di MotoGP. Situato nel sud della Spagna, il tracciato offre un ambiente spettacolare e condizioni climatiche favorevoli, rendendolo ideale per le gare. Con una capacità di accogliere fino a 250.000 spettatori, Jerez è un punto di riferimento per il motorsport, dove si sono scritte pagine indimenticabili della storia della MotoGP.
La prima edizione del Gran Premio di Spagna si è svolta nel 1987, vinta da Wayne Gardner. Da allora, il circuito ha visto trionfare leggende come Valentino Rossi, che ha conquistato ben sette vittorie qui. La pista, con le sue curve ampie e i rettilinei, offre numerose opportunità di sorpasso, in particolare in curva 1 e curva 13, dove spesso si assistono a duelli mozzafiato.
Le attese per il 2025: Marc Marquez e la sfida Ducati
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la MotoGP, con Marc Marquez che ha già dimostrato il suo dominio vincendo sette delle otto gare disputate. La sua prestazione ha messo in evidenza la superiorità della Honda, mentre la Ducati, con Pecco Bagnaia in testa, cerca di recuperare terreno. La prossima gara a Jerez sarà un test fondamentale per entrambe le squadre, specialmente per la Ducati, che porterà aggiornamenti cruciali per cercare di contrastare il dominio di Marquez.
Bagnaia, attualmente terzo in classifica, ha dimostrato di avere un buon feeling con il circuito di Jerez, avendo vinto le ultime tre edizioni del Gran Premio. Tuttavia, la competizione è agguerrita e la presenza di altri piloti come Alex Marquez e Johann Zarco rende la situazione ancora più interessante. La sfida tra le diverse case motociclistiche si intensificherà, rendendo ogni gara un evento da non perdere.
Orari e trasmissioni del Gran Premio di Jerez
Il Gran Premio di Jerez si svolgerà nel weekend del 25-, con un programma ricco di eventi. Le prove libere inizieranno venerdì mattina, seguite dalle qualifiche e dalla Sprint Race il sabato. La domenica sarà il giorno delle gare, con la Moto3 che aprirà le danze alle , seguita dalla Moto2 e infine dalla MotoGP alle .
Per gli appassionati che desiderano seguire l’evento, Sky Sport trasmetterà tutte le sessioni in diretta, mentre TV8 offrirà una copertura in chiaro delle qualifiche e delle gare in differita. Con telecronache affidate a esperti del settore, gli spettatori potranno vivere ogni momento emozionante del Gran Premio di Jerez.