Il futuro dell’Ac Prato: opportunità e sfide per la società

Il presidente Commini parla di possibili cessioni e progetti per il rilancio del club

Interessi per l’Ac Prato

Negli ultimi giorni, l’Ac Prato ha attirato l’attenzione di un fondo straniero e di un imprenditore toscano, suscitando interrogativi sul futuro della società. Il presidente Stefano Commini ha confermato i contatti, sottolineando che si tratta ancora di “chiacchiere da bar”. Tuttavia, la situazione potrebbe evolversi rapidamente, con l’intenzione di Commini di garantire un passaggio di consegne a soggetti capaci di investire nel club.

Investimenti e progetti futuri

Commini ha espresso la sua volontà di cedere il club a chi possa garantire un futuro solido, con investimenti significativi. Ha dichiarato che le sue richieste economiche non sono eccessive e che è fondamentale trovare un acquirente disposto a investire tra i due e i quattro milioni di euro. Questo investimento sarebbe necessario per raggiungere gli obiettivi sportivi che finora sono stati difficili da conseguire.

Rilancio della scuola calcio e del vivaio

Uno degli aspetti più cari al presidente è il rilancio della scuola calcio e del vivaio. Commini ha lavorato per ricostruire un settore giovanile che era stato trascurato, creando un ambiente favorevole per i giovani talenti. L’impianto di Grignano, che sarà pronto a breve, rappresenta un passo importante in questa direzione. I primi risultati sono già visibili, con i giovani che iniziano a emergere e a dare frutti al club.

Collaborazione con l’amministrazione comunale

Un altro punto cruciale è la collaborazione con l’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Ilaria Bugetti. Commini ha espresso la volontà di lavorare insieme per il rilancio dell’area dello stadio, migliorando la sicurezza e il decoro, oltre a promuovere attività sportive e commerciali. Un incontro tra il presidente e la sindaca è previsto nelle prossime settimane, dove si discuteranno idee e progetti per il futuro del Prato.

Il destino della squadra e del personale

In attesa di sviluppi sulla possibile vendita del club, Commini sta anche pensando al futuro della squadra e del personale. Ha dichiarato che, indipendentemente dai cambiamenti di proprietà, è importante garantire una base solida per chi arriverà. La conferma di sette o otto elementi della rosa attuale è prevista, con l’intenzione di puntare su giocatori di qualità, nonostante le limitazioni di budget.

Scritto da Redazione

Alcione Milano: una sorpresa nel campionato di Serie C

Sassuolo in testa alla classifica di Serie B: un trionfo da celebrare