Argomenti trattati
Il momento attuale del Napoli
Giovanni Manna, dirigente del Napoli, ha recentemente partecipato al Social Football Summit 2024 a Roma, dove ha condiviso le sue riflessioni sullo stato attuale della squadra. Manna ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione durante la stagione, evidenziando che il campionato è lungo e che ci sono alti e bassi da affrontare. “Sappiamo da dove siamo partiti e stiamo cercando di tornare a quello che è stato il Napoli di De Laurentiis”, ha dichiarato, rimarcando l’obiettivo di ripristinare la grandezza della squadra.
La reazione della città e le aspettative
Il dirigente ha anche parlato del calore della città di Napoli, che ha sorpreso positivamente lui e la squadra. “Ogni giorno ti trovi in situazioni dove la gente ti chiede e ti senti in dovere di dare”, ha affermato Manna, evidenziando il legame tra la squadra e i tifosi. Nonostante le difficoltà affrontate nella scorsa stagione, i sostenitori sono rimasti positivi e le aspettative sono alte, soprattutto dopo la vittoria del campionato due anni fa. Tuttavia, Manna ha chiarito che attualmente non si sta pensando a quell’obiettivo, ma piuttosto a rimanere concentrati sul presente.
Il ruolo della seconda squadra
Un altro tema affrontato da Manna è stato il ruolo della seconda squadra. “È complicato”, ha detto, spiegando che non deve essere vista come un obiettivo a sé stante, ma come parte di un percorso più lungo e dispendioso. Questo approccio è fondamentale per garantire che i giovani talenti possano svilupparsi e contribuire al futuro del club. Manna ha ribadito l’importanza di avere una visione chiara e strategica per il settore giovanile, in modo da costruire una squadra competitiva nel lungo termine.
La collaborazione con De Laurentiis
Infine, Manna ha parlato della sua esperienza lavorativa con Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli. “La mia esperienza ora è estremamente positiva”, ha affermato, riconoscendo il valore e la competenza di De Laurentiis. Nonostante le preoccupazioni iniziali, Manna ha trovato un ambiente stimolante e collaborativo, fondamentale per il successo del club. La sinergia tra il dirigente e il presidente è essenziale per affrontare le sfide future e raggiungere gli obiettivi prefissati.