Argomenti trattati
Una partita di chiusura emozionante
Il CUS Pisa ha concluso la sua stagione in serie C con una vittoria importante contro la Folgore Fucecchio, un risultato che, sebbene positivo, lascia un sapore agrodolce. La squadra, già retrocessa, ha dimostrato di avere ancora molto da offrire, conquistando due punti preziosi sul campo avversario. La partita ha visto i pisani mantenere il controllo per gran parte del match, un aspetto che non si era visto in altre occasioni durante la stagione.
Un inizio promettente
Il quintetto del CUS Pisa, composto da Burgalassi, Cosci, Spagnolli, Siena e Carpitelli, ha avuto un buon approccio alla gara. Già nel primo quarto, il CUS ha chiuso in vantaggio, grazie a un’ottima prestazione di capitan Siena, che ha messo a segno 7 punti, e di Spagnolli, che ha contribuito con 5 punti. Questo inizio ha dato fiducia alla squadra, che ha continuato a lottare anche quando la Folgore ha cercato di rientrare nel match.
La svolta decisiva
Il momento chiave della partita è arrivato all’inizio della ripresa. I gialloblù hanno messo in atto una difesa solida, limitando le azioni offensive degli avversari. Con un parziale di 11-23, il CUS Pisa ha allungato il vantaggio, grazie a un contributo significativo di Burgalassi e Cecconi. Questo scarto ha permesso ai pisani di affrontare il quarto finale con una certa tranquillità, nonostante l’arrembaggio finale della Folgore, che ha tentato di recuperare il punteggio.
Rimpianti e speranze per il futuro
Nonostante la vittoria, il CUS Pisa porta con sé dei rimpianti per una stagione che avrebbe potuto avere un esito diverso. Con un paio di sconfitte in volata in meno, la squadra avrebbe potuto aspirare a una salvezza diretta. Tuttavia, la prestazione contro la Folgore Fucecchio ha dimostrato che il potenziale c’è, e che con un po’ di fortuna in più, il futuro potrebbe riservare sorprese positive. La squadra ha chiuso la partita con un ottimo 13 su 16 ai tiri liberi, evidenziando la determinazione e la capacità di gestire i momenti cruciali.