Argomenti trattati
Il trionfo del Chelsea contro il Legia Varsavia
Il Chelsea ha dimostrato il suo strapotere nella partita di andata dei quarti di finale di Conference League, battendo il Legia Varsavia con un netto 3-0. La squadra londinese ha messo in chiaro le sue intenzioni fin dall’inizio, mostrando un gioco incisivo e ben organizzato. Le reti sono arrivate tutte nella ripresa, con George che ha aperto le marcature grazie a un assist di James, seguito dalla doppietta di Madueke, che ha sfruttato due assist di Sancho. Nonostante un rigore fallito da Nkunku, il Chelsea sembra avere il passaggio del turno in tasca, a meno di clamorosi imprevisti nella gara di ritorno.
Fiorentina in forma smagliante
La Fiorentina ha confermato il suo ottimo stato di forma anche in Europa, espugnando il campo del Celje con un punteggio di 2-1. La squadra italiana ha mostrato grande determinazione e abilità, con Ranieri che ha segnato il primo gol su assist di Folorunsho. Successivamente, Mandragora ha messo a segno un rigore, consolidando il vantaggio. Tuttavia, la rete degli sloveni ha mantenuto aperta la contesa, creando un po’ di tensione per il ritorno. Inoltre, la Fiorentina dovrà affrontare la prossima partita senza i diffidati Moreno e Zaniolo, entrambi ammoniti durante il match.
Le altre squadre in corsa
Nel frattempo, il Betis Siviglia ha rispettato le attese, vincendo 2-0 contro il Jagiellonia, grazie alle reti di Bakambu e Rodriguez, entrambe siglate nel primo tempo. Anche il Rapid Vienna ha ottenuto una vittoria in trasferta contro il Djurgarden, capitalizzando un’autorete che ha deciso l’incontro. Le squadre favorite continuano a dimostrare la loro forza, ma il percorso verso la finale è ancora lungo e pieno di insidie. La vincente tra Fiorentina e Celje affronterà la squadra spagnola, mentre il Chelsea si prepara a sfidare il Rapid Vienna, in un incontro che promette emozioni forti.