Il Cesena e la sconfitta contro la Juve Stabia: analisi della partita

Una sconfitta pesante per il Cesena che interrompe una striscia positiva.

Il contesto della partita

Il Cesena ha affrontato la Juve Stabia in una partita cruciale per la sua corsa ai playoff. Dopo sei risultati utili consecutivi, i bianconeri si trovavano in una posizione favorevole, ma la sconfitta per 2-1 ha messo in discussione le loro ambizioni. La Juve Stabia, dal canto suo, cercava di allontanarsi da un periodo difficile e ha trovato nella vittoria un’iniezione di fiducia.

La cronaca del match

Il match si è aperto con un forte pressing della Juve Stabia, che ha subito messo in difficoltà il Cesena. Al 21′ è arrivato il gol del vantaggio per gli ospiti, frutto di un’autorete di Mangraviti. Questo episodio ha galvanizzato la squadra di Pagliuca, che ha continuato a spingere, trovando anche un secondo gol, poi annullato per fuorigioco. Nella ripresa, Adorante ha raddoppiato per la Juve Stabia, portando il punteggio sul 2-0. Il Cesena ha reagito, accorciando le distanze con Shpendi, ma non è riuscito a completare la rimonta.

Le conseguenze in classifica

Questa sconfitta ha avuto ripercussioni significative sulla classifica. Il Cesena è stato raggiunto dal Palermo al settimo posto, mentre la Juve Stabia ha agganciato il Catanzaro al quinto. La situazione è ora più complicata per i bianconeri, che devono ritrovare la vittoria per mantenere vive le speranze di playoff. La Carrarese, nel frattempo, ha ottenuto una vittoria importante contro il Bari, allontanandosi dalla zona playout e complicando ulteriormente la situazione per il Cesena.

Scritto da Redazione

L’Inter conquista una vittoria sofferta nella 30a giornata di campionato

Avellino e Benevento: un derby che fa storia nella Serie C