Il Casarano trionfa in extremis contro il Fasano

Una partita intensa decisa da un controverso rigore nel finale

Una partita combattuta

La sfida tra Casarano e Fasano si è rivelata un incontro avvincente, caratterizzato da una lotta intensa e da momenti di grande tensione. I biancazzurri, nonostante le assenze significative in difesa, hanno dimostrato grande determinazione e spirito di squadra. La partita, disputata in una giornata uggiosa, ha visto i due team confrontarsi in un campo reso difficile dalla pioggia, che ha influenzato le prestazioni di entrambe le formazioni.

Il primo tempo equilibrato

Nel primo tempo, il gioco è stato equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di prendere il controllo. Il Casarano ha avuto alcune occasioni, ma la difesa del Fasano ha retto bene, con il portiere Lombardo che ha effettuato interventi decisivi. Un momento chiave è stato il calcio di punizione di Corvino, che ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria, ma Fernandez ha saputo rispondere con prontezza. La tensione è aumentata quando, al 37′, il Casarano ha sfiorato il gol con un cross insidioso, ma la palla è stata salvata in extremis.

Il secondo tempo e il rigore decisivo

La ripresa ha visto un aumento del ritmo e delle emozioni. Il Fasano ha cercato di rispondere, ma il Casarano ha continuato a premere. Tuttavia, la situazione si è complicata per il Fasano quando Lombardo ha ricevuto un cartellino rosso, lasciando la squadra in inferiorità numerica. Nonostante ciò, i biancazzurri hanno continuato a lottare, ma nel finale, un fallo di mano ha portato a un calcio di rigore per il Casarano. La realizzazione di Loiodice al 93′ ha sancito la vittoria dei padroni di casa, lasciando il Fasano con un grande rammarico per un punto che sembrava alla portata.

Scritto da Redazione

Il dibattito sulla Supercoppa femminile in Arabia Saudita