Il campionato primavera 2 entra nel vivo della stagione

Chi conquisterà la vetta del campionato primavera 2? Scopri i risultati sorprendenti delle ultime partite.

Il campionato primavera 2: una sfida avvincente

Marzo 2025 segna un momento cruciale per il Campionato Primavera 2, con un finale di stagione che si preannuncia ricco di emozioni e sorprese. Le squadre stanno dando il massimo, e ogni partita è diventata un’occasione per fare la differenza. La classifica è ancora aperta, e il pubblico non può fare a meno di restare incollato agli aggiornamenti. La battaglia è accesa, e il talento giovanile sta brillando come mai prima d’ora.

Girone A: Parma in testa

Nel girone A, il Parma ha ripreso il comando della classifica dopo una vittoria decisiva contro il Como. I crociati hanno mostrato determinazione e abilità, conquistando tre punti fondamentali che li hanno portati a un vantaggio di un punto sui lariani. Ogni incontro diventa cruciale, e la pressione aumenta man mano che ci avviciniamo alla conclusione della stagione. Con la squadra in forma, il Parma sembra avere tutte le carte in regola per puntare alla promozione.

Girone B: Napoli in risalita

Nel girone B, il Napoli ha sorpreso tutti con una prestazione convincente. Dopo aver battuto il Monopoli, i partenopei si sono avvicinati al Frosinone, che ora è solo a tre punti di distanza. Questa rincorsa fa ben sperare i tifosi, che vedono il Napoli come un serio contenditore per la promozione. La competizione è serrata e ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti del campionato. Con il morale alto e la squadra in forma, il Napoli potrebbe riservare ancora molte sorprese.

I risultati della giornata

Ogni settimana, il Campionato Primavera 2 riserva emozioni e colpi di scena. Ecco i risultati della giornata con i marcatori:

  • AlbinoLeffe – L.R. Vicenza 2-3 – Marcatori: Farina, Brighenti (AlbinoLeffe); Garnero, Martini, Cazzin (L.R. Vicenza)
  • Brescia – Modena 3-1 – Marcatori: Ragazzoni, Posniak, Maucci (Brescia); Zidouh (Modena)
  • Cittadella – Pro Vercelli 0-0
  • Como – Parma 0-2 – Marcatori: Cardinali, Raballo (Parma)
  • Spal – Renate 0-2 – Marcatori: Stagi, Pellegrino (Renate)
  • Südtirol – Padova 1-1 – Marcatori: Padovani (rig.) (Südtirol); Montrone (Padova)
  • Venezia – Feralpisalò 0-0
  • V. Entella – Reggiana 1-1 – Marcatori: Lagomarsino (V. Entella); Agnesini (Reggiana)
  • Ascoli – Avellino 3-0 – Marcatori: Cerbone, Lo Scalzo, Aloisi (aut.) (Ascoli)
  • Cosenza – Spezia 1-1 – Marcatori: Rossetti (Cosenza); Fontanarosa (Spezia)
  • Crotone – Benevento 0-3 – Marcatori: Francescotti, Squillante (Benevento)
  • Napoli – Monopoli 1-0 – Marcatori: Russo (Napoli)
  • Palermo – Pisa 0-2 – Marcatori: Vivace, Bettazzi (Pisa)
  • Perugia – Bari 1-2 – Marcatori: Casagrande (Perugia); Lorusso (rig.), Persia (Bari)
  • Pescara – Frosinone 2-0 – Marcatori: Saccomanni, Arena (Pescara)
  • Salernitana – Ternana 1-1 – Marcatori: Farina (Salernitana); Pllana (Ternana)

Questi risultati non solo delineano la situazione attuale delle squadre, ma alimentano anche la suspense per le prossime partite. Ogni punto può fare la differenza e ogni squadra è pronta a lottare fino all’ultimo respiro.

Scritto da AiAdhubMedia

Sassuolo Calcio: novità e successi della stagione 2024/25