Il campionato di Serie A: orari e dove vedere le partite dal 7 al 10 febbraio

Scopri gli orari delle partite di Serie A e come seguirle in diretta.

Introduzione al campionato di Serie A

Il campionato di Serie A riprende con la ventiquattresima giornata, che si svolgerà dal 7 al 10 febbraio. La Juventus, sotto la guida di Thiago Motta, aprirà le danze in trasferta contro il Como. Questo incontro è cruciale per entrambe le squadre: i bianconeri cercano di mantenere la loro posizione in classifica, mentre il Como spera di guadagnare punti preziosi.

Partite in programma e orari

La giornata di campionato si articolerà in diverse partite, con l’ultima che si giocherà lunedì sera tra Inter e Fiorentina. Ecco un elenco delle partite in programma:

  • Como – Juventus: venerdì 7 febbraio
  • Verona – Atalanta: sabato 8 febbraio
  • Lazio – Monza: sabato 8 febbraio
  • Napoli – Udinese: domenica 9 febbraio
  • Inter – Fiorentina: lunedì 10 febbraio

Ogni partita avrà un’importanza strategica, specialmente per le squadre che lottano per un posto in Champions League. La Juventus, dopo una vittoria contro l’Empoli, è chiamata a confermare il proprio stato di forma.

Dove vedere le partite in streaming

Le partite di Serie A saranno visibili su DAZN, che trasmette tutte le gare in diretta. Inoltre, tre incontri a giornata saranno disponibili anche su Sky e NOW. Gli abbonati Sky possono seguire le partite tramite il servizio Sky Go, disponibile su smartphone, tablet e PC.

Per chi preferisce DAZN, l’app è accessibile su Smart TV, Amazon Fire Stick, PS4 e Xbox. È possibile anche guardare le partite da computer, collegandosi al sito ufficiale o utilizzando l’app per Android e iOS. Per i clienti Sky Q, DAZN è disponibile nella sezione “App”.

Conclusione

Con una serie di partite emozionanti in arrivo, i tifosi di Serie A possono prepararsi a un fine settimana ricco di calcio. Che si tratti di seguire la propria squadra del cuore o semplicemente di godersi il bel gioco, ci sono molte opzioni per non perdere nemmeno un minuto dell’azione.

Scritto da Redazione

Il carisma olimpico: storie di atleti che ispirano il mondo

Il futuro del calcio: sfide e opportunità per le competizioni internazionali