Argomenti trattati
Un inizio di stagione contrastante
La stagione della Roma si è rivelata un viaggio a due facce. Da un lato, un periodo iniziale difficile, caratterizzato da risultati deludenti e prestazioni sottotono. Dall’altro, l’arrivo di Claudio Ranieri ha segnato una svolta decisiva, portando la squadra a lottare per un posto in Europa. La sua leadership ha infuso nuova energia e determinazione, trasformando le sorti giallorosse in modo sorprendente.
Il futuro di Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, al termine della stagione, assumerà un nuovo ruolo come consigliere della società. Questo cambiamento non è solo un passo indietro per il tecnico, ma un’opportunità per mettere a frutto la sua esperienza e visione strategica. Ranieri avrà la possibilità di influenzare le decisioni sul calciomercato, identificando le esigenze della rosa e i giocatori cruciali da mantenere. Il suo occhio esperto sarà fondamentale nella scelta di chi trattenere e chi lasciare andare.
Le priorità del calciomercato
Uno dei nodi cruciali riguarda il rinnovo del contratto di Mile Svilar, portiere serbo che si è dimostrato un pilastro della squadra. Ranieri sta spingendo affinché la dirigenza accetti le richieste di 3 milioni per il rinnovo. La sua permanenza sarà fondamentale per garantire stabilità tra i pali, soprattutto in un contesto di rinnovamento. Altri giocatori chiave come Evan Ndicka e Manu Kone sono considerati incedibili, con cifre di partenza di 40 milioni e resistenza alle sirene dalla Premier League.
Possibili cessioni e nuovi arrivi
Il calciomercato della Roma non si limita a conferme, ma include anche possibili cessioni. Lorenzo Pellegrini potrebbe essere sacrificato se la società trovasse un sostituto all’altezza. Sem Steijn, giovane trequartista olandese del Twente, ha attirato l’attenzione grazie ai suoi 27 gol in Eredivisie e potrebbe rappresentare un’ottima alternativa per affiancare Dybala.
Situazione di Marash Kumbulla
Un altro punto di discussione è rappresentato da Marash Kumbulla, attualmente in prestito all’Espanyol. Le sue prestazioni solide in difesa e i gol segnati hanno attirato l’interesse del club spagnolo, che vorrebbe riscattarlo per soli 5 milioni. Tuttavia, la Roma sta cercando di resistere, sperando che il nuovo allenatore possa valorizzare Kumbulla nel suo progetto. Se ciò non dovesse avvenire, il giocatore potrebbe finire sul mercato per una cifra maggiore, considerando l’ottima stagione disputata.
Il nuovo allenatore: un’incognita
Un altro fattore che influenzerà le strategie della Roma è l’identità del nuovo allenatore. La dirigenza è al lavoro per trovare il profilo giusto che possa continuare il lavoro di Ranieri e sfruttare al meglio il potenziale della rosa. Le decisioni prese in questo frangente saranno cruciali per il futuro immediato della squadra, e gli appassionati sono in attesa di scoprire chi guiderà i giallorossi nella prossima avventura.