Argomenti trattati
Il bilancio del Genoa nel calciomercato
Secondo uno studio condotto dal CIES, il Genoa ha chiuso il calciomercato 2024-25 con un attivo complessivo di 5 milioni di euro. Questo risultato è frutto di un attivo di 11 milioni nella sessione estiva e un passivo di 6 milioni in quella invernale, che si è conclusa recentemente. Questo dato posiziona il club rossoblù al 45° posto a livello internazionale, in compagnia della Fiorentina.
Confronto con altre squadre italiane
Nel panorama calcistico italiano, il Genoa si distingue per il suo bilancio positivo, ma non è l’unica squadra a registrare risultati interessanti. Il Lecce guida la classifica con un attivo di 45 milioni, seguito dall’Udinese con 37 milioni e dal Torino con 26 milioni. Queste cifre evidenziano come il calciomercato possa influenzare le finanze dei club, rendendo cruciale una gestione oculata delle risorse.
Le squadre europee in cima alla classifica
Guardando oltre i confini italiani, il calciomercato ha visto protagoniste anche squadre inglesi. In cima alla classifica troviamo il Leeds United con 132 milioni, seguito dal Lens con 106 milioni e dal Burnley con 101 milioni. Questi club dimostrano come il mercato possa essere un’opportunità per investire e migliorare la propria rosa, creando così un circolo virtuoso di crescita e competitività.
Le difficoltà delle squadre italiane
Tuttavia, non tutte le squadre italiane hanno registrato risultati positivi. La Roma si trova in una situazione difficile con un passivo di -111 milioni, seguita dalla Juventus (-101 milioni), dal Como (-94 milioni) e dal Napoli (-70 milioni). Questi dati evidenziano le sfide che molte squadre devono affrontare nel contesto attuale, dove la gestione finanziaria è fondamentale per la sostenibilità a lungo termine.