Il calcio femminile in Veneto: una nuova era di collaborazione

Un accordo strategico per promuovere il calcio femminile in Veneto e coinvolgere le giovani atlete.

Una sinergia per il futuro del calcio femminile

Il calcio femminile in Veneto sta vivendo un momento di grande fermento grazie alla recente collaborazione tra il Venezia FC e il Lady Maerne. Questo accordo rappresenta un passo importante per il movimento calcistico regionale, mirato a promuovere e sviluppare ulteriormente il calcio femminile. L’obiettivo è quello di coinvolgere le nuove generazioni e consolidare la cultura sportiva del territorio, creando un ambiente favorevole alla crescita delle giovani atlete.

Il valore della partnership

Grazie a questa sinergia, il Lady Maerne potrà beneficiare del know-how e delle risorse del Venezia FC, che negli ultimi anni ha saputo affermarsi come un punto di riferimento nel panorama calcistico nazionale. Con oltre 100 atlete tesserate, il Lady Maerne si distingue per il suo florido settore giovanile, che include squadre dai “primi calci” fino alla prima squadra, attualmente impegnata nel campionato di Eccellenza. Questa collaborazione non solo offre opportunità sportive, ma rappresenta anche un’importante occasione di crescita personale per tutte le atlete coinvolte.

Le parole dei protagonisti

Il Direttore Sportivo del Lady Maerne, Simone Benetello, ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova alleanza: “Siamo estremamente felici di questa nuova collaborazione. È un’opportunità unica per le nostre ragazze e per l’intero movimento calcistico femminile della regione.” Anche Grazia Trentin, responsabile del settore femminile del Venezia FC, ha sottolineato l’importanza di questo accordo, affermando: “Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per il calcio femminile, offrendo alle giovani atlete un percorso di crescita sia tecnica che personale.”

Un progetto di inclusività e crescita

Il progetto prevede che tutte le squadre del Lady Maerne indossino per l’intera stagione i colori arancioneroverdi del Venezia FC, veicolando valori di inclusività, sportività e impegno. Questa alleanza rappresenta un passo significativo per il calcio femminile, promuovendo uno sport che non è solo competizione, ma anche un importante strumento di aggregazione sociale e crescita personale. L’iniziativa promette di ispirare sempre più bambine e ragazze a scoprire la passione per il calcio, gettando le basi per un futuro all’insegna dell’inclusione e dell’eccellenza.

Scritto da Redazione

Femminile Riccione conquista un punto prezioso contro il Trento

Il weekend di calcio in Serie A: analisi e pronostici per i fantallenatori