Argomenti trattati
Un momento storico per il calcio femminile
Il calcio femminile in Italia sta vivendo un periodo di grande trasformazione e crescita. Recentemente, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza di questa evoluzione durante la presentazione della nuova collezione Panini “Calciatrici 2024-2025”, il primo album dedicato esclusivamente alla Serie A femminile. Questo evento rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento e la valorizzazione delle atlete e del movimento calcistico femminile nel nostro paese.
Investimenti e supporto per il movimento
Gravina ha evidenziato come la Figc stia investendo notevolmente nel calcio femminile, con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile e duraturo. “Oggi è una giornata bellissima e storica per tutto il movimento calcistico italiano”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di progetti che possano aumentare la visibilità e il riconoscimento delle calciatrici. La crescita del numero di tesserate, triplicato negli ultimi anni, è un chiaro segnale di come il calcio femminile stia guadagnando terreno e attenzione.
Il ruolo del Governo e delle istituzioni
Oltre agli sforzi della Figc, Gravina ha fatto appello al Governo affinché continui a supportare il professionismo femminile. “C’è bisogno di un progetto di accompagnamento del Governo che in tempi rapidi spero possa prolungare il sostegno al professionismo femminile”, ha affermato. Questo supporto è fondamentale per garantire che le calciatrici possano competere ai massimi livelli e per attrarre nuovi talenti nel settore.
Le aspettative per l’Europeo
Guardando al futuro, in particolare all’imminente Campionato Europeo, Gravina ha espresso ottimismo riguardo al lavoro svolto dal ct Soncin e dal suo gruppo. “Credo che Soncin abbia fatto un lavoro straordinario, c’è un gruppo meraviglioso e le ragazze hanno recuperato la giusta armonia”, ha dichiarato. Le aspettative sono alte e il presidente della Figc si aspetta un torneo all’altezza delle potenzialità delle calciatrici italiane, che stanno dimostrando di avere le capacità per competere con le migliori squadre europee.