Argomenti trattati
Un passo avanti per il calcio femminile
Il calcio femminile in Italia sta vivendo un momento di grande fermento e crescita. Recentemente, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), Gabriele Gravina, ha annunciato importanti investimenti per sostenere e sviluppare questo movimento. Durante la presentazione della nuova collezione Panini “Calciatrici 2024-2025”, Gravina ha sottolineato l’importanza di dare visibilità e riconoscibilità alle calciatrici, un passo fondamentale per il futuro del calcio femminile nel nostro paese.
Il ruolo di Panini e la necessità di supporto
La collaborazione con Panini rappresenta un’opportunità unica per il movimento calcistico femminile. La creazione del primo album cartaceo dedicato alla Serie A femminile è un segnale forte e chiaro: le calciatrici meritano di essere celebrate e riconosciute. Gravina ha evidenziato come questo progetto possa contribuire a creare un percorso di riconoscibilità, fondamentale per attrarre nuovi tifosi e sostenitori. Tuttavia, ha anche ribadito la necessità di un supporto continuo da parte del Governo, affinché il professionismo femminile possa prosperare e crescere ulteriormente.
Un futuro promettente con l’Europeo in vista
Con l’Europeo di calcio femminile all’orizzonte, le aspettative sono alte. Gravina ha espresso fiducia nel lavoro svolto dal ct Soncin e nel gruppo di calciatrici, che ha dimostrato di avere una grande armonia e determinazione. La Figc è convinta che il campionato europeo possa essere un’importante vetrina per il talento femminile italiano e un’opportunità per dimostrare il valore delle calciatrici sul palcoscenico internazionale. La crescita del numero di tesserate, triplicato negli ultimi anni, è un chiaro segnale che il movimento sta prendendo piede e che il futuro è luminoso.