Il 32° Memorial Mariotti: un torneo di calcio per giovani talenti

Un evento sportivo che unisce giovani calciatori da tutta Italia e Europa

Un torneo di grande tradizione

Il Memorial Mariotti rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio giovanile. Quest’anno, la manifestazione giunge alla sua 32° edizione e si svolgerà dal 18 al 21 aprile presso il campo Strulli di Monsummano Terme, a causa dei lavori di restyling allo stadio Mariotti di Montecatini. Nonostante il cambio di location, l’entusiasmo e la formula del torneo rimangono invariati, promettendo emozioni e competizione tra i giovani calciatori.

Partecipazione internazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di ben 24 squadre, tra cui club di prestigio come la Lazio, la Sampdoria e il Pisa, oltre a formazioni provenienti da Slovenia e Croazia, come il NK Olimpia Lubiana e il NK Lokomotiva Zagreb. Questo mix di talenti locali e internazionali rende il Memorial Mariotti un evento di grande rilevanza nel panorama calcistico giovanile. I ragazzi, provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero, si sfideranno per conquistare il titolo, succedendo agli ungheresi del Ferencvaros, vincitori della scorsa edizione.

Un evento che coinvolge la comunità

La presentazione ufficiale del torneo si è svolta nella sala consiliare di Montecatini Terme, alla presenza del sindaco Claudio Del Rosso e dell’assessore allo Sport Marco Silvestri. L’evento non solo coinvolge i giovani calciatori, ma anche le loro famiglie e i tifosi, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Il presidente del Montecatini Calcio, Stefano Scaffai, e tutto lo staff dirigenziale hanno espresso il loro entusiasmo per questa manifestazione, che rappresenta un’importante opportunità per i ragazzi di mettersi in mostra e vivere un’esperienza indimenticabile.

Un testimonial d’eccezione

Quest’anno, il torneo avrà come ospite d’onore Giampaolo Pazzini, ex calciatore di fama, che ha partecipato al Memorial nel 1995 con la maglia del Montecatini, segnando un gol contro l’Inter. La sua presenza non solo arricchisce l’evento, ma rappresenta anche un esempio per i giovani atleti, che possono trarre ispirazione dalla sua carriera. Con l’arrivo di tanti piccoli campioni e dei loro sostenitori, Montecatini Terme si prepara a vivere un weekend all’insegna dello sport e della passione calcistica.

Scritto da Redazione

Il derby emiliano: Modena e Sassuolo a confronto nel segno di Laurienté

Lazio e Roma: analisi delle probabili formazioni per il derby