Argomenti trattati
Chi era Igor Kirillov?
Igor Kirillov, nato a Kostroma, è stato un ufficiale di alto rango delle forze armate russe, noto per il suo ruolo di capo delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica. La sua carriera militare è iniziata presso la Scuola di difesa chimica, dove si è laureato nel 2007. Kirillov ha prestato servizio in Germania e nel distretto militare di Mosca, prima di assumere il comando delle truppe RKhBZ nel 2017. Queste forze speciali sono responsabili della protezione delle truppe in situazioni di contaminazione chimica e biologica.
Le accuse contro Kirillov
Kirillov è stato al centro di numerose controversie, in particolare per le accuse di utilizzo di armi chimiche in Ucraina. Il servizio di sicurezza ucraino ha denunciato il suo coinvolgimento in crimini di guerra, sostenendo che Kirillov avesse utilizzato armi chimiche vietate durante il conflitto. Le sue affermazioni riguardo a laboratori di armi biologiche in Ucraina hanno suscitato un acceso dibattito, con esperti che hanno smentito le sue dichiarazioni come disinformazione. Kirillov ha anche accusato l’Ucraina di sviluppare una “bomba sporca”, un’accusa che ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale.
Il ruolo di Kirillov durante la pandemia
Durante la pandemia di Covid-19, Kirillov ha guidato una missione di supporto sanitario in Italia, inviata dal governo russo. Questa operazione ha suscitato critiche, poiché molti hanno visto in essa un tentativo di Mosca di guadagnare influenza in un momento di crisi. La missione ha portato medici e personale militare in Italia, ma è stata interrotta bruscamente, alimentando sospetti su possibili motivazioni nascoste. Kirillov ha continuato a essere un personaggio controverso, con le sue affermazioni che spesso si sono rivelate infondate o esagerate.