Guardiola e il calendario complicato del Manchester City

Il tecnico catalano esprime preoccupazione per il fitto calendario della sua squadra.

Il malcontento di Guardiola

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo al calendario della Premier League, in particolare dopo il sorteggio dei playoff di Champions League che ha visto il suo club abbinato al Real Madrid. La frustrazione di Guardiola non deriva solo dalla forza dell’avversario, ma anche dalla pressione che il fitto calendario impone alla sua squadra. La Premier League, infatti, non sembra offrire il supporto necessario alle squadre che competono anche a livello europeo, creando un contesto di difficoltà per i campioni in carica.

Le parole di Guardiola

Durante una conferenza stampa, Guardiola ha risposto in modo secco a una domanda riguardante il supporto delle autorità nazionali per le squadre impegnate in competizioni europee. “Mi fai questa domanda stupida dopo tutti questi anni?” ha detto, evidenziando il suo disappunto. Ha poi sottolineato che la situazione non è nuova e che anche allenatori di fama come Alex Ferguson, José Mourinho e Arsène Wenger si sono lamentati in passato della mancanza di attenzione verso le esigenze delle squadre. La sua frustrazione è palpabile e riflette un nervosismo crescente in una stagione che si sta rivelando più complicata del previsto.

Un calendario impegnativo

Il Manchester City si prepara ad affrontare un periodo di sfide intense, a partire dal 2 febbraio con la partita contro l’Arsenal. Dopo un incontro in FA Cup contro il Leyton, la squadra dovrà affrontare il Real Madrid il 11 febbraio, seguito da un incontro con il Newcastle quattro giorni dopo. Il ritorno contro le merengues è previsto per il 18 febbraio, e a seguire ci saranno le sfide contro Liverpool e Tottenham. Questo fitto calendario mette a dura prova la rosa del City, già alle prese con infortuni e affaticamenti. La capacità di gestire queste partite sarà cruciale per le ambizioni del club sia in Premier League che in Champions League.

Scritto da Redazione

Il futuro di Federico Chiesa e le dinamiche del calciomercato

Sorteggio playoff Europa League: le squadre in corsa per la finale