Gran premio di Jeddah: tutto quello che c’è da sapere

Scopri il tracciato di Jeddah e le aspettative per il Gran Premio di Pasqua.

Il circuito di Jeddah: un tracciato unico

Il circuito di Jeddah, situato in Arabia Saudita, è stato introdotto nel calendario della Formula . Questo tracciato, lungo 6.174 metri, è caratterizzato da 27 curve che mettono a dura prova le abilità dei piloti. La sua configurazione è tra le più veloci del campionato, con una media di velocità che supera i 250 km/h. I piloti devono mantenere il pedale dell’acceleratore premuto per l’80% del tempo, il che genera un notevole stress sulle power unit. La pista è nota per i suoi muretti ravvicinati e le vie di fuga limitate, rendendo ogni errore potenzialmente costoso.

Le squadre in competizione

In vista del Gran Premio di Pasqua, la McLaren si presenta come una delle favorite, grazie al recente successo in Bahrain. Tuttavia, il tracciato di Jeddah richiede una strategia diversa, poiché la velocità di punta è fondamentale. La Mercedes, con la sua eccellente performance nelle curve medio-veloci, potrebbe avvicinarsi alla McLaren, mentre la Ferrari cerca di migliorare la sua competitività. Nonostante le sfide, l’asfalto liscio di Jeddah potrebbe favorire la Rossa, permettendo un abbassamento dell’assetto per ottimizzare le prestazioni.

Orari delle sessioni e trasmissione

Il Gran Premio di Jeddah si svolgerà dal 18 al 20 aprile. Le prove libere inizieranno venerdì 18 aprile, seguite dalle qualifiche sabato 19 aprile e dalla gara domenica 20 aprile. Gli appassionati potranno seguire tutte le sessioni in diretta su Sky Sport e in streaming su NowTv, mentre le qualifiche e la gara saranno disponibili in differita su TV8. Gli orari delle sessioni sono cruciali per i tifosi che vogliono non perdere neanche un momento di questa emozionante competizione.

Scritto da Redazione

Milan e Atalanta: una sfida cruciale per il futuro rossonero

Calciomercato Lazio: un sogno che si avvera con un attaccante dal Bayern