Gian Piero Gasperini vince il premio nazionale Enzo Bearzot 2025

Gasperini premiato per il suo contributo al calcio italiano e alla valorizzazione dei giovani

Un riconoscimento meritato

Gian Piero Gasperini, attuale allenatore dell’Atalanta, è stato insignito della XIV edizione del Premio nazionale Enzo Bearzot, un prestigioso riconoscimento che celebra l’eccellenza nel mondo del calcio italiano. Questo premio, promosso dall’US Acli in collaborazione con la Figc, è un tributo alla carriera di un tecnico che ha saputo coniugare bel gioco e risultati, mantenendo sempre un alto livello di serietà e dedizione.

Le motivazioni della giuria

La giuria, guidata da Piercarlo Presutti, ha sottolineato le qualità che rendono Gasperini un allenatore unico. La sua capacità di valorizzare i giovani talenti e di ottenere risultati costanti nel tempo sono stati i principali motivi della sua nomina. La giuria ha affermato che Gasperini rappresenta perfettamente lo spirito di Enzo Bearzot, un tecnico che ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano.

Un percorso di successi

Gasperini ha trascorso nove anni sulla panchina dell’Atalanta, un periodo durante il quale ha guidato la squadra a traguardi storici, culminati con la vittoria dell’Europa League. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha elogiato la dedizione e la tenacia del tecnico, evidenziando come il suo percorso sia stato caratterizzato da un costante impegno e da una formazione approfondita. Questo riconoscimento non è solo un premio personale, ma un tributo a tutto il lavoro svolto dal club e dai suoi giocatori.

La cerimonia di premiazione

Il premio sarà consegnato a Gasperini il 24 marzo presso il Salone d’Onore del Coni, un evento che rappresenta un momento di celebrazione non solo per il tecnico, ma per tutto il movimento calcistico italiano. La vittoria di Gasperini è un segnale positivo per il futuro del calcio, dimostrando che il lavoro e la passione possono portare a risultati straordinari.

Scritto da Redazione

La Juventus si prepara per il big match contro l’Inter

Royale Union SG-Ajax: tutto quello che c’è da sapere sulla sfida di Europa League