Gabriele Gravina riconfermato alla presidenza della Figc per il terzo mandato

Con il 98,7% dei voti, Gravina inizia il suo terzo mandato alla guida della Figc.

Un nuovo capitolo per la Figc

Gabriele Gravina è stato riconfermato alla presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) durante l’assemblea elettiva che si è tenuta al prestigioso ‘Cavalieri Waldorf Astoria’ di Roma. Con un risultato straordinario, l’ex numero uno della Lega Pro ha ottenuto il 98,7% delle preferenze, raccogliendo 481.084 voti e solo 6.416 schede bianche. Questo segna l’inizio del suo terzo mandato, un traguardo significativo che riflette la fiducia riposta in lui dai membri della federazione.

La presenza di figure di spicco nel calcio internazionale

All’assemblea erano presenti importanti figure del calcio mondiale, tra cui il presidente della FIFA, Gianni Infantino, e il presidente dell’UEFA, Aleksander Čeferin. La loro presenza sottolinea l’importanza della Figc nel panorama calcistico internazionale e il ruolo cruciale che Gravina avrà nel promuovere il calcio italiano a livello globale. La fiducia dei leader internazionali è un segnale positivo per il futuro della federazione e per il calcio italiano, che sta cercando di risollevarsi dopo anni di sfide.

Le sfide future della Figc

Con la riconferma di Gravina, la Figc si prepara ad affrontare diverse sfide cruciali. Tra queste, la necessità di rinnovare le infrastrutture calcistiche, migliorare le giovanili e garantire un futuro sostenibile per il calcio italiano. Gravina ha già espresso la sua intenzione di lavorare a stretto contatto con i club di Serie A e le altre leghe per sviluppare strategie che possano portare a una crescita complessiva del movimento calcistico. Inoltre, l’attenzione sarà rivolta anche alla formazione degli allenatori e alla promozione di una cultura sportiva sana e inclusiva.

Scritto da Redazione

Il calcio femminile in Italia: un movimento in crescita e le ultime partite

Ultime notizie sul calciomercato: colpi e trattative in corso