Francesco Acerbi pronto a tornare titolare nell’Inter dopo un lungo infortunio

Dopo mesi di stop, Acerbi si prepara a riprendere il suo posto in campo contro la Fiorentina.

Il rientro di Acerbi dopo un lungo stop

Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, è finalmente pronto a tornare in campo dopo un lungo periodo di assenza dovuto a un infortunio. Dopo 79 giorni di stop, il centrale ex Sassuolo è favorito per partire titolare nella prossima partita contro la Fiorentina, in programma lunedì a San Siro. La sua assenza si è fatta sentire, ma ora sembra che il tecnico Simone Inzaghi abbia deciso di schierarlo dal primo minuto, lasciando a riposo De Vrij, che finora ha ricoperto un ruolo fondamentale nella difesa nerazzurra.

Le sfide affrontate da Acerbi

Acerbi non scende in campo dal 23 novembre, quando fu costretto a lasciare il terreno di gioco dopo soli quindici minuti a causa di uno stiramento alla coscia. Da quel momento, il difensore ha vissuto un lungo percorso di recupero, durante il quale è stato convocato per diverse partite, ma non è mai stato utilizzato. La sua determinazione e il lavoro svolto in allenamento lo hanno portato a essere pronto per questa importante sfida contro la Fiorentina, una squadra che rappresenta sempre un avversario temibile.

La formazione dell’Inter contro la Fiorentina

Con Acerbi in campo, la difesa dell’Inter si presenterà con Pavard e Bastoni ai lati. A causa di alcune assenze, come quella di Dumfries, squalificato, e Dimarco, influenzato, il tecnico dovrà fare delle scelte strategiche per completare la formazione. A centrocampo, il trio composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan garantirà solidità e creatività, mentre in attacco ci sarà spazio per la coppia Lautaro-Mkhitaryan, con Frattesi e Zielinski pronti a subentrare se necessario. La squadra è determinata a ottenere un risultato positivo, e il rientro di Acerbi rappresenta un valore aggiunto per la difesa.

Il recupero di Correa e le aspettative future

Un altro punto di interesse riguarda il recupero di Correa, che ha lavorato parzialmente in gruppo. Sebbene sia difficile prevedere un suo rientro immediato per la partita contro la Fiorentina, le notizie sul suo stato di salute sono incoraggianti. Il suo ritorno in squadra potrebbe fornire ulteriori opzioni offensive per Inzaghi, aumentando le possibilità di successo per l’Inter nelle prossime partite. Con un organico in crescita e giocatori chiave che tornano disponibili, le aspettative per il futuro sono alte.

Scritto da Redazione

Milan femminile: una serata da dimenticare contro la Juventus

Il miracolo del Plymouth Argyle nella FA Cup: una vittoria storica