Argomenti trattati
Un evento di prestigio per i giovani sciatori
Folgaria si prepara ad accogliere la 64ª edizione del Criterium Internazionale Giovani Fis, un’importante manifestazione di sci alpino dedicata ai giovani atleti delle categorie under 14 e under 16. Questo evento, noto anche come ALPECIMBRA Fis Children Cup, si svolgerà dal 4 all’ sulle piste di Fondo Grande, un tracciato collaudato che ha visto crescere numerosi talenti nel corso degli anni.
Partecipazione internazionale e atleti di talento
Quest’anno, l’evento vedrà la partecipazione di atleti provenienti da ben 38 nazioni, tra cui le potenze europee come Italia, Austria e Germania, insieme a rappresentative da Stati Uniti, Giappone, Corea e molti altri paesi. La starting list promette di essere ricca di giovani promesse, pronte a scrivere il loro nome nell’albo d’oro di una competizione che ha visto trionfare nomi illustri come Thöni, Tomba e Goggia. La presenza di atleti di fama internazionale rende questo evento un’occasione unica per i giovani sciatori di mettersi alla prova e confrontarsi con i migliori.
Programma e novità dell’edizione 2025
Il programma dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup prevede una serie di gare che si svolgeranno sulle piste Martinella Nord e Agonistica. Le selezioni nazionali si terranno il 4 e 5 febbraio, mentre la cerimonia d’apertura avrà luogo il 6 febbraio, con una sfilata delle rappresentative nazionali nel centro di Folgaria. Le gare internazionali si svolgeranno il 7 e 8 febbraio, con diretta streaming disponibile sul sito sportcultura.tv. Tra le novità di quest’anno, si segnala anche il Premio Pittura, un evento collaterale che coinvolgerà i giovani artisti delle scuole elementari della provincia, in programma il 1 febbraio a Trento.
Un’importante opportunità per il Trentino
Il Criterium Internazionale Giovani Fis rappresenta non solo un’importante manifestazione sportiva, ma anche un’opportunità per il Trentino di mostrare le sue bellezze e le sue capacità organizzative. Il presidente del Comitato regionale Tiziano Mellarini ha espresso la speranza di vedere un atleta trentino trionfare, seguendo le orme di Fiorenzo Gerola, Michele Rech Dalprà e Mirko Focher, vincitori delle edizioni passate. Con un’organizzazione curata dallo sci club TTS e il supporto di numerosi partner, l’evento promette di essere un grande successo, richiamando appassionati e turisti nella splendida cornice delle Alpi.