Fiorentina e Genoa si sfidano al Franchi: analisi della partita

Una sfida cruciale per entrambe le squadre in cerca di riscatto e punti vitali

Introduzione alla sfida

La partita tra Fiorentina e Genoa, in programma domenica 2 febbraio alle ore 15 allo stadio “Franchi” di Firenze, rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre. I padroni di casa, desiderosi di interrompere un digiuno di vittorie casalinghe che dura da quasi due mesi, affrontano un Genoa rinvigorito dal cambio di allenatore. La Fiorentina, dopo aver interrotto una serie negativa con una vittoria all’Olimpico contro la Lazio, cerca di consolidare la propria posizione in classifica, mentre il Genoa punta a risalire ulteriormente.

Le formazioni e le assenze

Per la Fiorentina, l’allenatore Citterio dovrà fare i conti con diverse assenze importanti. Non saranno disponibili Cataldi, Bove e Adli, mentre Pablo Marí è in fase di recupero. La squadra gigliata si schiererà con un 4-2-3-1, con De Gea tra i pali e una linea difensiva composta da Dodô, Pongracic, Ranieri e Gosens. A centrocampo, Mandragora e Richardson dovranno garantire equilibrio, mentre in attacco Kean sarà supportato da Gudmundsson, Beltran e Sottil.

Dall’altra parte, il Genoa, guidato da Vieira, si presenta con un 4-3-3. Leali sarà il portiere, con una difesa formata da Sabelli, De Winter, Vasquez e Martin. A centrocampo, Thorsby, Frendrup e Badelj dovranno lavorare per fornire supporto al tridente offensivo composto da Pinamonti, Zanoli e Miretti. La squadra ligure ha recuperato Badelj, ma dovrà fare a meno di Bani, Malinovskyi e Ahanor.

Statistiche e precedenti

Negli ultimi incontri tra Fiorentina e Genoa, i toscani hanno mostrato un predominio significativo, rimanendo imbattuti al “Franchi” da ben 25 partite. Tuttavia, nelle ultime sette sfide disputate in casa, la Fiorentina ha ottenuto solo una vittoria, il che rende la situazione più incerta. L’ultima vittoria del Genoa a Firenze risale al 1° settembre 2019, un dato che potrebbe pesare psicologicamente sulla squadra ospite.

Come seguire la partita

La partita sarà trasmessa in diretta ed esclusiva da Dazn, accessibile tramite l’app su Smart TV, tablet, smartphone e PC. Gli appassionati potranno seguire il match anche su dispositivi come TimVisionBox, console Playstation e Xbox, oltre a dispositivi Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. Sarà un’occasione imperdibile per vedere in azione due squadre che cercano di ottenere punti fondamentali per i rispettivi obiettivi stagionali.

Scritto da Redazione

Torneo regionale di calcio giovanile a Venaria: emozioni e sfide

Bayern Monaco trionfa in Champions League contro Slovan Bratislava