Ferrari chiude il 2024 con risultati record e lancia nuovi modelli

L'azienda automobilistica italiana presenta un bilancio positivo e investe nel futuro elettrico.

Risultati finanziari impressionanti

Ferrari ha chiuso il 2024 con risultati finanziari che superano le aspettative, confermando la solidità dell’azienda nel settore automobilistico. I ricavi netti hanno raggiunto i 6,67 miliardi di euro, segnando un incremento dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Le consegne sono aumentate, con un totale di 13.752 veicoli venduti, un incremento di 89 unità rispetto al 2023. L’utile netto ha raggiunto 1,5 miliardi di euro, con un aumento del 21%. Questi risultati sono stati accolti con entusiasmo dall’amministratore delegato, Benedetto Vigna, che ha attribuito il successo all’impegno e alla dedizione di tutti i dipendenti Ferrari.

Premi per i dipendenti

In riconoscimento dei risultati ottenuti, Ferrari ha deciso di premiare i propri dipendenti con un premio annuale che può arrivare fino a 14.400 euro. Questa iniziativa non solo motiva il personale, ma riflette anche la cultura aziendale di valorizzazione del lavoro di squadra e dell’impegno individuale. Vigna ha sottolineato l’importanza di ogni singolo membro del team nel raggiungimento di questi traguardi, evidenziando come il successo dell’azienda sia il risultato di uno sforzo collettivo.

Innovazione e futuro elettrico

Guardando al futuro, Ferrari ha in programma di lanciare sei nuovi modelli nel corso dell’anno, tra cui la prima Ferrari full electric. Vigna ha chiarito che l’azienda non sta semplicemente sostituendo i motori tradizionali con quelli elettrici, ma sta aggiungendo un nuovo capitolo alla sua storia, mantenendo le auto termiche e ibride. Questo approccio innovativo rappresenta un passo importante verso la sostenibilità, senza compromettere le prestazioni che i clienti si aspettano da un marchio iconico come Ferrari. La strategia di Ferrari si basa sull’integrazione di nuove tecnologie, mantenendo al contempo la tradizione e l’eredità del marchio.

Scritto da Redazione

L’innovazione nella preparazione atletica: un nuovo approccio per il successo

Aston Villa acquista Axel Disasi: un rinforzo per la difesa