Febbraio 2025: i programmi imperdibili in tv

Un mese ricco di emozioni tra fiction, festival e nuove produzioni

Un mese ricco di eventi televisivi

Febbraio 2025 si preannuncia un mese entusiasmante per gli amanti della televisione. Con il Festival di Sanremo in arrivo e il ritorno di serie amatissime, gli spettatori possono aspettarsi una programmazione variegata e coinvolgente. Le reti Rai hanno preparato un palinsesto che promette di soddisfare i gusti di tutti, dai fan delle fiction ai cultori della musica.

Il ritorno delle serie più amate

Tra i programmi più attesi, spicca il ritorno di Che Dio ci aiuti, che dal 27 febbraio riporta sullo schermo le avventure delle simpatiche suore. Elena Sofia Ricci riprende il suo ruolo iconico di Suor Angela, affiancata da un cast rinnovato. La nuova stagione si svolgerà in una casa famiglia a Roma, dove Azzurra, interpretata da Francesca Chillemi, affronterà nuove sfide. Questo cambio di ambientazione promette di portare freschezza e novità alla serie, mantenendo intatto il suo spirito originale.

Nuove avventure per Rocco Schiavone

Dal 19 febbraio, il vicequestore Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, tornerà su Rai 2 con la sesta stagione. Questa volta, Schiavone si trasferisce a Buenos Aires, dove dovrà affrontare un tradimento da parte di un amico. La serie, ispirata al romanzo Il passato è un morto senza cadavere, promette colpi di scena e una trama avvincente che terrà gli spettatori con il fiato sospeso.

Imma Tataranni e il suo triangolo amoroso

Il 23 febbraio segna il ritorno di Imma Tataranni, con la quarta stagione che approfondirà il complesso triangolo amoroso tra Imma, suo marito Pietro e il collega Calogiuri. Nuove indagini e misteri si intrecceranno con la vita personale della protagonista, rendendo la serie ancora più intrigante. Un particolare focus sarà dedicato al mistero della morte di Sara, un elemento che promette di coinvolgere emotivamente gli spettatori.

Debutti e nuove storie

Febbraio vedrà anche il debutto di Belcanto, una serie ambientata nell’Ottocento che racconta le origini dell’opera lirica in Italia. Con una colonna sonora che include brani di grandi compositori come Mozart e Verdi, la serie seguirà le avventure di Carolina e Antonia, due giovani aspiranti cantanti. Inoltre, il 25 febbraio, Rai presenterà Miss Fallaci, una serie biografica su Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone, che esplorerà i primi anni della carriera della famosa giornalista.

Il Festival di Sanremo 2025

Infine, dal 11 al 15 febbraio, il Teatro Ariston ospiterà la 75ª edizione del Festival di Sanremo, un evento attesissimo che vedrà la partecipazione di 29 artisti. Con nomi come Achille Lauro e Fedez, il festival promette di essere un grande spettacolo musicale. Il vincitore avrà l’onore di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, rendendo l’evento ancora più significativo per gli appassionati di musica.

Scritto da Redazione

Il Milan avanza in Coppa Italia con una vittoria convincente