Argomenti trattati
Un inizio difficile per il Como
La sconfitta del Como contro il Bologna ha lasciato un segno profondo, soprattutto su Cesc Fabregas, che ha espresso la sua frustrazione per l’approccio della squadra. “Non abbiamo fatto niente di quello che avevamo provato in settimana”, ha dichiarato il centrocampista, evidenziando come la preparazione non si sia tradotta in prestazione sul campo. La partita, persa 2-0, ha messo in luce le difficoltà che la squadra sta affrontando in questo inizio di stagione, con un calendario particolarmente impegnativo.
Un calendario impegnativo e nuove sfide
Fabregas ha sottolineato l’importanza di gestire un calendario che include avversari di alto livello come Roma, Inter, Lazio e Milan. “Non è un calendario che si vede facilmente”, ha affermato, riconoscendo la necessità di adattarsi e migliorare. Con l’arrivo di nuovi giocatori, la squadra deve trovare un equilibrio e una sinergia che permettano di affrontare al meglio le sfide in arrivo. La pressione è alta, ma Fabregas è determinato a lavorare per alzare il livello della squadra.
Obiettivi a lungo termine e crescita della squadra
Nonostante le difficoltà attuali, l’obiettivo principale rimane la salvezza. Fabregas ha evidenziato l’importanza di costruire una struttura solida per il futuro. “Dobbiamo creare una struttura nei prossimi anni per crescere”, ha dichiarato, sottolineando che la crescita della squadra richiede tempo e pazienza. La personalità mostrata nel secondo tempo della partita contro il Bologna deve diventare la norma, piuttosto che l’eccezione. La sfida è grande, ma con un approccio giusto e un lavoro di squadra, il Como può sperare di superare questo momento difficile e costruire un futuro migliore.