Argomenti trattati
Il futuro della Lega Serie A
Il 9 dicembre si svolgerà un’importante riunione della Lega Serie A, durante la quale verrà eletto il nuovo presidente. Fino ad ora, l’unica candidatura pervenuta è quella di Ezio Simonelli, il termine per presentare le candidature è scaduto il 5 dicembre. L’attuale presidente, Lorenzo Casini, ha deciso di non ripresentarsi per un secondo mandato, aprendo così la strada a Simonelli.
Il consenso per Simonelli
Le prime indiscrezioni suggeriscono che Ezio Simonelli potrebbe ottenere un forte consenso già al primo turno di votazione. Per essere eletto, è necessaria una maggioranza qualificata, ovvero il sostegno di almeno 14 delle 20 società di Serie A. Le voci di corridoio indicano che le tre grandi squadre, Juventus, Milan e Inter, sono tutte favorevoli alla sua candidatura, insieme all’Atalanta.
Il panorama delle votazioni
Oltre ai club già menzionati, anche il Torino e la Fiorentina sembrano sostenere Simonelli. Tuttavia, non si registrano appoggi da parte di Lazio e Napoli. La situazione è ancora in evoluzione e potrebbero esserci colpi di scena dell’ultima ora, ma le probabilità che Simonelli venga eletto sembrano crescere. Se dovesse ottenere il consenso necessario, potrebbe diventare presidente già al primo turno, un risultato significativo per un candidato alla sua prima esperienza in questo ruolo.
Chi è Ezio Simonelli
Nato a Macerata, Ezio Simonelli ha conseguito la laurea in economia e commercio all’Università di Perugia nel 1982. È un giornalista pubblicista, nonché dottore commercialista e revisore contabile. Attualmente, è managing partner dello studio legale tributario Simonelli Associati con sede a Milano. Simonelli ricopre anche ruoli di rilievo come presidente del Collegio sindacale di Sisal Group S.p.A. e di Mediaset Italia S.p.A., oltre a essere sindaco effettivo di Recordati S.p.A. e F2i Sgr.