Etruria trionfa alla Coppa Campioni nazionale di trampolino elastico

La delegazione pratese conquista medaglie e titoli nella competizione di trampolino elastico.

Un evento di successo a Milano

Recentemente, Milano ha ospitato la Coppa Campioni nazionale “gold” di trampolino elastico, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi atleti di alto livello. Tra le delegazioni presenti, quella dell’Etruria, guidata dagli allenatori Anatoly Titov e Maria Poddubnaya, ha dimostrato un’ottima preparazione e determinazione, conquistando un numero significativo di medaglie e riconoscimenti.

Le stelle dell’Etruria

Tra i protagonisti della competizione, Cloe Mariottini ha brillato nella categoria “allieve A2”, riconfermandosi campionessa italiana. Questo successo non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche un’importante continuità per la giovane atleta, che aveva già conquistato il titolo nel 2024. Non da meno, Viola Giusti ha ottenuto la medaglia d’argento, assicurandosi il titolo di vice-campionessa. La presenza di entrambe sul podio evidenzia la forza e il talento del sodalizio pratese.

Il ritorno di Chiara Cecchi

Un’altra atleta che ha catturato l’attenzione è Chiara Cecchi, un’ex-bambina prodigio del trampolino. Dopo un periodo trascorso al Giobri Sport di Pescia, Chiara è tornata all’Etruria a gennaio e ha subito dimostrato il suo valore, conquistando una medaglia d’argento nella categoria “senior”. Questo risultato è particolarmente significativo, poiché segna il suo ritorno in una squadra che l’ha vista crescere e svilupparsi come atleta. La sua performance è stata accompagnata da buoni risultati anche da parte di Maria Chiara Simoni e Rebecca Vannucchi Alonso, che hanno contribuito al successo complessivo della delegazione.

Un futuro promettente

Il successo dell’Etruria alla Coppa Campioni nazionale di trampolino elastico non è solo un motivo di orgoglio per la società, ma rappresenta anche un segnale positivo per il futuro di questo sport in Italia. Con atleti giovani e talentuosi come Cloe Mariottini e Viola Giusti, e il ritorno di esperienze come quella di Chiara Cecchi, il trampolino elastico italiano può contare su una nuova generazione pronta a brillare. La dedizione e il lavoro di squadra sono fondamentali per continuare a raggiungere traguardi importanti e per mantenere viva la passione per questo sport.

Scritto da Redazione

La storia dell’Udinese: da squadra di provincia a grande del calcio italiano

Cittadella e Carrarese: una sfida cruciale per la salvezza in Serie B